Assicurazione dell'auto a noleggio: scopriamola! Noleggiare un’auto è diventata una prassi molto abituale, chi per lavoro chi per svago chi per vacanza, prima o poi lo fanno. Molte sono le persone che prendono un’auto a noleggio, ma quanti di questi sanno come comportarsi riguardo l’assicurazione dell'auto a noleggio?
Per noleggiare un’auto serve oltre la patente, una carta di credito internazionale (Visa, Mastercard o American Express) che serve come garanzia quelle prepagate non sono accettate, intestata a chi deve noleggiare il veicolo. Il noleggiatore in questo modo si garantisce la possibilità di essere risarcito degli eventuali danni fatti alla vettura.
Nel caso ci fosse un'altra persona che intende guidare la macchina, deve identificarsi con la propria patente e deve pagare anche lui. Dalla carta di credito, verrà scalato il prezzo del carburante consumato e dell’Iva, o un supplemento in caso di ritardi di riconsegna del veicolo.
Chi ha meno di 25 anni deve pagare un supplemento prezzo che può variare a seconda del noleggiatore. Gli studenti universitari che dimostrano di esserlo presentando il libretto universitario e quello degli esami, hanno diritto a uno sconto sull'assicurazione dell'auto a noleggio.
Facciamo un po’ di chiarezza, di solito le aziende noleggiatrici, offrono incluse nella tariffa una assicurazione dell'auto a noleggio con franchigia per le vetture prese in affitto, ogni noleggiatore applica una cifra per determinarla in caso di danni provocati, in base al tipo di macchina, e in base ad altri parametri specifici, in pratica è l’importo che, in caso di incidente, è a carico vostro non essendo coperto dalla polizza. Per massimale si intende la cifra massima che l’RC Auto risarcisce, in caso di sinistro.
Per una macchina di piccola cilindrata di solito la franchigia è intorno ai 1000 €. Questa cifra è quella per la quale si è tenuti a pagare, soltanto stipulando un’assicurazione dell'auto a noleggio facoltativa si annulla.
Le regole per stipulare un'assicurazione dell'auto a noleggio cambiano da un noleggiatore all’altro, ad esempio Auto Europe include in ogni offerta, la responsabilità civile per lesioni o danni a persone o a cose non inerenti al veicolo preso in affitto.
Qualche azienda noleggiatrice propone l’assicurazione dell'auto a noleggio senza franchigia, ma attenzione perché non risultano coperti i danni a parecchie parti della vettura come vetri, interni, pneumatici ecc. Se si vuole si può integrare con la Super CDW che copre tutti gli accessori della macchina. Ricordatevi di controllare sempre lo stato della macchina che vi accingete a noleggiare, accertatevi che non riporti danni che poi vi possano essere ingiustamente accreditati.
Quelle cosiddette base: CDW, TPI e TW.
Da chiarire che la DER non si può sottoscrivere per macchine di lusso e non copre questi danni:
Se pensate di avere insufficienti coperture, si possono stipulare una polizza facoltativa direttamente dove noleggiate la macchina.
Per avere meno timori e meno rischi economici da correre e volete trascorrere le vostre vacanze o fare un viaggio di lavoro con un’auto a noleggio potete sempre fare una polizza dell'auto a noleggio personale che copra i danni subiti all'interno della macchina dal guidatore e dai passeggeri.
Acquistare una vettura negli ultimi anni è diventata una scelta da prendere senza fretta e su cui riflettere bene. Gli italiani, infatti, nel momento in cui si trovano a doverne comprare una si sentono sempre più vincolati da fattori importanti come: consumo, tipo di vettura, emissioni inquinanti, costi all'acquisto e costi relativi al successivo mantenimento e alla manutenzione periodica dell'auto.
Specialmente in tempi economicamente instabili come quelli che stiamo vivendo già da un po', in molti non possono permettersi spese eccessive né, soprattutto, troppe spese extra. È per questo che al possedere una macchina di proprietà si sta rapidamente sostituendo il noleggio.
Il servizio, in crescita e offerto da sempre più società del settore, mette a disposizione di aziende e utenti privati vetture per un lasso di tempo stabilito e dietro il pagamento di una rata fissa. A seconda del periodo di tempo per cui si desidera usufruire del veicolo, esistono due tipi di affitto: a breve termine, da un giorno a un anno; a lungo termine, da un anno fino ad un massimo di cinque anni.
Di gran lunga preferibile e più conveniente il noleggio a lungo termine piuttosto che quello a breve termine, si stabilisce la somma da pagare ogni mese attraverso un contratto che tiene conto del tipo di vettura scelta e dei chilometri che si pensa di percorrere durante tutto l'arco di tempo di utilizzo.
Nell'importo da pagare sono comprese tutte le spese che prevede il possedere una macchina: assicurazione dell'auto a noleggio, bollo, tagliando, tassa di proprietà, ricambio di pneumatici a seconda delle stagioni, manutenzione ordinaria e imprevista, soccorso stradale, gestione incidenti e, in caso di guasti, viene messa a disposizione una vettura sostitutiva senza cambiamenti di prezzo.
L'unica spesa di cui dovrà farsi carico l'utilizzatore, e quindi non prevista dal contratto, è il rifornimento di carburante.
Il netto vantaggio rispetto all'acquisto risiede nell'avere la certezza di quanto si andrà a spendere ogni trenta giorni, senza quegli imprevisti che invece potrebbero esserci se la vettura fosse di proprietà, perciò permette anche un notevole risparmio di denaro. Inoltre solleva l'utente dalla grande responsabilità degli oneri imposti da un acquisto, essendo affidate alla società proprietaria tutte le spese di gestione e manutenzione.
Dunque è un'opportunità da non sottovalutare sia per le flotte aziendali che per i privati che hanno l'esigenza di percorrere molti chilometri e di cambiare spesso macchina e, soprattutto, che non hanno la possibilità o non vogliono sobbarcarsi i doveri di una vettura di proprietà.
Proprio per ridurre il tasso di incidente stradale sulle strade italiane è importante intervenire sulle cause principali dei sinistri.
Una di queste misure preventive è proposta dalle agenzie di noleggio auto a lungo termine per aziende e privati in possesso di partita iva, che include nel pacchetto di servizi la manutenzione di guasti accidentali e problemi meccanici su tutti i veicoli a nolo.
Si tratta di una formula all inclusive mirata a garantire una soluzione di mobilità completa per tutte le aziende che possiedono un parco auto, coniugando il controllo delle funzionalità di ciascun veicolo ai servizi di disbrigo pratiche burocratiche amministrative.
All’interno dello stesso pacchetto sono proposte delle soluzioni vantaggiose. Questo è possibile poiché i gestori di autonoleggio hanno dei rapporti diretti con i fornitori degli autoveicoli, avvantaggiandosi di offerte e tariffe che difficilmente si potranno vedere sul mercato.
Ecco perché il noleggio a lungo termine conviene ed offre a imprese, commercianti e liberi professionisti una soluzione sicura.
Tra i servizi inclusi nella formula renting car lungo periodo sono inclusi:
Per accedere ad un contratto di noleggio o richiedere una delle opzioni, come ad esempio (il noleggio auto lungo termine senza anticipo), è necessario scegliere online il modello della vettura, confrontare le tariffe delle società e recarsi in una delle filiali muniti di documenti.
Entro due settimane lavorative il veicolo verrà consegnato direttamente a domicilio da un incaricato dell’agenzia. Risparmiare è semplice con l'assicurazione dell'auto a noleggio!
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group
Le Volkswagen sono auto solide ed affidabili e tra i modelli più amati della storica casa tedesca c’è senza dubbio la Golf, con i suoi 38 anni di presenza sul mercato europeo e i quasi 30 milioni di esemplari fin qui prodotti.
Dalla normativa del 2006, regolamento 5 dell’ISVAP (ora diventato IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), è stata creata una nuova figura nel settore assicurativo, ossia quella degli intermediari assicurativi.
Assicurazione auto a Bari? A tutti gli automobilisti della Puglia e in particolare modo della provincia di Bari, elenchiamo una lista delle compagnie d’assicurazione presenti sul territorio che offrono diversi servizi di polizza assicurativa.
Risparmiare sull’RC auto è tra le priorità dell’automobilista italiano che deve fronteggiare uno dei mercati assicurativi più onerosi d’Europa. Nonostante gli sforzi di ridurre le tariffe, monitorare e calmierare il mercato, la ricerca di un’assicurazione conveniente è sempre faticosa. Non è dunque insolito registrare l’aumento di assicurazioni online che permettono un effettivo risparmio in termini di tempo e denaro. Vi presentiamo, dunque, le migliori offerte di assicurazioni auto 2020.
Come ci si può aspettare per una capitale, le agenzie di assicurazioni di Roma sono numerose e della natura più varia: a compagnie storiche se ne aggiungono sempre di nuove, in una realtà che vede le tradizionali filiali affiancate da imprese che operano esclusivamente per vie telematiche.