La possibilità di rateizzare qualsiasi tipologia di pagamento è sempre conveniente, soprattutto in un momento economico delicato come questo, dove sempre più famiglie si trovano a fare conti e tagli con spese extra, per riuscire a far quadrare il bilancio familiare!
Ecco che da qualche anno, anche nel campo legato alle assicurazioni auto, è possibile estinguere il premio assicurativo con comodissime rate mensili e non più attraverso un unica maxi quota; insomma pagare l’assicurazione auto a rate mensili è molto più comodo, conveniente e gestibile rispetto al pagamento nella soluzione unica.
Nonostante poco tempo fa fosse possibile estinguere il premio solamente con la divisione totale in due rate (con scadenza semestrale), talvolta con un piccolo incremento sul costo finale del premio assicurativo, oggi l’assicurazione auto a rate è diventata una delle pratiche più comuni, meno dispendiose e più comode, che è possibile sottoscrivere con numerosissime assicurazioni.
Tra le prime compagnie che hanno adottato il sistema di pagamento a quote per la RC auto ci sono Unipol e Direct Line, che sono riuscite ad andare incontro alla propria clientela proponendo appunto l'assicurazione auto a rate. Vediamo con precisione come funziona una polizza del genere!
Un'assicurazione auto a rate mensili ha lo scopo di suddividere l’importo totale del premio in 10 o 12 quote mensili; il contraente altro non farà se non scegliere con quante rate ha intenzione di pagare il totale importo e firmare l'assicurazione auto a rate. In questo modo non verrà versato l’importo totale del premio assicurativo in un'unica soluzione, ma nonostante la macchina o la moto venga correttamente assicurata, verrà dilazionato fino a 12 mesi ottenendo così un pagamento decisamente più facile da sostenere.
Alcune compagnie assicurative applicano sulle rate mensili alcuni interessi che, anche se non troppo alti, possono influire sul prezzo delle singole. Quando vi apprestate a scegliere la compagnia assicurativa, è bene informarsi al meglio anche sulla questione interessi, dal momento che non vengono calcolati allo stesso modo da tutte le assicurazioni.
Per scegliere la migliore compagnia e cercare di risparmiare qualcosa in più, oggi è abbastanza semplice rispetto a qualche anno fa, grazie ad alcuni strumenti online come i comparatori di prezzi. Questi portali internet aiutano gli utenti nella scelta della compagnia che più si avvicina alle loro esigenze, fornendo dei preventivi tarati sulle specifiche richieste, ordinati in base a chi propone il premio più basso o magari zero interessi.
I vantaggi del pagamento rateale di una polizza assicurativa auto rispetto ad una semestrale sono: i tassi d’interesse che risultano decisamente più bassi (in alcuni casi sono a tasso zero) e ovviamente la comodità di essere più “sostenibile” da parte delle famiglie che hanno difficoltà o che magari possiedono diversi veicoli. Ad esempio potrebbe essere molto comoda per un neo-patentato che, con un'iniziale classe di merito bassa, eviterà di pagare delle cifre troppo alte in un'unica soluzione, bensì dilazionate mensilmente.
Con un'assicurazione auto a rate si eviterà anche di dimenticare il pagamento del premio, vista la scadenza mensile, cosa che spesso succede con quelle annuali, evitando così anche di incappare in eventuali problemi a seguito di un controllo da parte della polizia stradale.
Sono molte le compagnie assicurative che oggi consentono di pagare il premio assicurativo in comodissime rate. Ricordate di controllare anche le polizze che lavorano online attraverso internet in quanto talvolta risultano molto più economiche delle altre, in ogni caso vediamo insieme alcuni esempi di polizze delle compagnie più famose in Italia al momento:
L’agenzia Unipol permette la rateizzazione del premio totale in 10 comodissime rate completamente a tasso zero e senza alcun tipo di costo aggiuntivo
Stessa cosa di cui sopra per quel che riguarda la compagnia Genertel, che consente di pagare il premio RC Auto in 10 rate senza interessi
Allianz Assicurazioni invece permette la rateizzazione mensile ma con un aumento di circa il 7% sull’importo finale.
Con Genialloyd è necessario attivare una carta chiamata “Carta Viva Genialloyd”, che permette di pagare l'assicurazione auto a rate da 4 rate che hanno un TAN del 9%, un TAEG massimo a 9,38%. Il costo di gestione annuo (a partire dal secondo anno) si aggira intorno a 20 euro.
La scelta di compagnie che offrono questa tipologia di pagamento ce ne sono diverse, l'importante è valutare attentamente tutte le offerte per cercare di risparmiare al massimo non solo sul premio complessivo, ma anche sulle rate mensili.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
L’assicurazione del conducente tutela chi guida in caso di sinistro colposo e copre i danni fisici subiti in caso di incidente. La polizza infortuni appartiene alla categoria delle garanzie accessorie non obbligatorie che integrano la copertura standard dell’RC.
Quando si arriva al punto di chiedere un'assicurazione auto per dei neopatentati si pensa spesso che il premio della polizza sia molto elevato, ma per alcuni casi non è così o meglio, anche per i neopatentati è possibile risparmiare sull'RC auto!
La targa di prova è un contrassegno speciale che viene posizionato su tutti quei veicoli che circolino sulle strade a seguito di prove tecniche, di costruzione o per motivi espositivi o di vendita; nell'articolo che segue, faremo luce su quanto concerne il rilascio e la validità di questo tipo di contrassegni.
Assicurazione auto Bari? A tutti gli automobilisti della Puglia e in particolare modo della provincia di Bari, elenchiamo una lista delle compagnie d’assicurazione presenti sul territorio che offrono diversi servizi di polizza assicurativa.
Le compagnie di assicurazione garantiscono la copertura dei rischi derivanti da eventi dannosi per la salute o il patrimonio. A parte la copertura di furto e incendio, alcune forme assicurative sono obbligatorie, come la Responsabilità Civile Autoveicoli (RCA) che copre eventuali danni cagionati a terzi stando alla guida della nostra auto. Numerose compagnie, low cost o tradizionali, possono coprire tali rischi.
Quando si arriva al punto di chiedere un'assicurazione auto per dei neopatentati si pensa spesso che il premio della polizza sia molto elevato, ma per alcuni casi non è così o meglio, anche per i neopatentati è possibile risparmiare sull'RC auto!
Le assicurazioni auto a Catania che costi hanno? La città, fondata nel 729 a.C., è un comune della Regione Sicilia e conta una popolazione di circa 292044 abitanti. Il suo centro storico, in stile barocco, è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco.
Le seguenti agenzie di assicurazione di Napoli offrono diverse soluzioni per la vostra polizza auto. La possibilità di farvi fare dei preventivi gratuiti, può aiutarvi nella scelta del profilo più idoneo alle vostre esigenze di automobilisti.