Logo del sito Info RC Auto

 

Dopo avervi parlato delle assicurazioni auto tedesche, oggi vi parliamo di quelle francesi. In questo periodo economico così difficile, si cerca sempre di risparmiare qualcosa. Una delle spese più pesanti per le famiglia è l'assicurazione dell'auto. Sulle auto italiane gravano tante tasse e i premi dell'assicurazione a volte sono privativi. In alcune regioni si arriva a pagare anche sopra i mille euro, questo perché in Italia la situazione è divisa a seconda della regioni in cui vi trovate. Come fare a risparmiare? Scegliere di assicurare la propria auto in un altro paese. Se l'agenzia assicuratrice ha sede legale anche nel nostro paese, siete a posto con al legge italiana e avete risparmiato un bel po' di soldi. Ma che paese scegliere? Uno dei più economici è senza dubbio la Francia, vediamo perché.

Menu di navigazione dell'articolo

Assicurare l'auto all'estero

In Europa, le normative relative alla circolazione su strada dei mezzi a motore variano da Paese a Paese, ma l'elemento comune è il dover stipulare una assicurazione per proteggere sé e 'altra parte in caso di incidente.  Un aspetto che fa molto discutere le associazioni dei consumatori sono i prezzi dell' RC Auto italiana: i premi assicurativi pagati dagli italiani siano tra i più alti, anche il doppio rispetto ad alcuni paesi, ad esempio rispetto la Francia. Per questo motivo molti italiani decidono di assicurare il proprio veicolo all'estero.

Un elemento che può farci decisamente propendere per  stipulare un'assicurazione francese è l'entrata in vigore della liberalizzazione del mercato che permette ad un assicurato di cambiare compagnia se trova un prezzo migliore, anche prima della naturale scadenza della sua polizza.

Pensate: i cittadini francesi spendono per la polizza meno del 3% del loro stipendio, mentre in Italia si spende più del 6 della propria retribuzione.

Ma prima di analizzare la situazione in Francia, vediamo perché l'assicurazione a casa nostra costa così tanto.

Perché fare affidamento a delle assicurazioni auto straniere?

Il motivo di premi così alti sono presto detti: in primis, i frequenti sinistri. Questo anche a causa del grande traffico delle strade italiane, il costo medio di ogni sinistro /circa 1.700euro); poi, l'alta percentuale di truffe alle assicurazioni.

L'immatricolazione dell'auto in un paese dell'UE, prevede l'assicurazione auto per la responsabilità civile. Questa assicurazione offre una copertura più ampia.

Come assicurare la propria auto in Francia con assicurazioni Francesi?

Assicurazioni Francesi

Basta contattare l'agenzia francese che deve però avere sede legale anche in Italia per essere valida ai termini della nostra legge nazionale. Stipulata 'RC Auto la compagnia ci invierà una “Carta Verde” che renderà tutto regolare.

Uno dei nodi è sicuramente quello di  farsi riconoscere il bonus/malus italiano. In Francia infatti le classi vengono calcolate diversamente: non esiste una equivalenza automatica, né una normativa europea in materia che armonizzi nei vari paesi le classi.
Il coefficiente b/m in Francia non è espresso in classi ma con dei numeri, l'1 corrisponde così alla nostra classe 14, e scende fino a 0,5.
Bisogna portare delle tabelle magari date dalla vostra ex assicurazione così da riuscire a trovare la vostra classe.

Insomma la procedura è abbastanza semplice, anche perché benché anche la Francia sia un paese dove la burocrazia è abbastanza pesante, in realtà tutto procede abbastanza velocemente. Ricordate che anche qui l'assicurazione dura 12 mesi. Preparatevi quindi a risparmiare almeno il 50% grazie ai cugini francesi.

Autore: Enrico Mainero LinkedIn

Immagine di Enrico Mainero

Dal 2011 Direttore Responsabile e Amministratore unico di ElaMedia Group SRLS. Mi dedico prevalentemente all'analisi dei siti web e alla loro ottimizzazione SEO, con particolare attenzione allo studio della semantica e al loro posizionamento organico sui motori di ricerca. Sono il principale curatore dei contenuti di questo Blog (assieme alla Redazione di ElaMedia).