A tutti gli automobilisti di Genova presentiamo un elenco di agenzie di assicurazione auto a Genova a cui possono rivolgersi per trovare una soluzione ideale per la polizza assicurativa, sfruttando l’esperienza e la competenza di persone che operano da anni nel settore.
La Brunelli Assicurazione è una società attiva a Genova dal 1985 ed offre ai suoi clienti un’ampia gamma di servizi tra cui scegliere per la propria assicurazione auto. L’esperienza pluriennale nel campo delle assicurazioni è sinonimo di competenza e affidabilità. Assicurazioni Auto (Genova) Brunelli sas - Via Corsica 9/4 C - 16128 Genova Tel. 010/589994
Giunti alla sesta generazione, i Giardini continuano ad essere un punto di riferimento tra le agenzie per l’assicurazione dell’auto a Genova. Chiamando in sede potete farvi fare un preventivo gratuito per la polizza dell’assicurazione della vostra auto. Assicurazione auto Giardini - Via di Sottoripa 1A – 16121 - Genova Tel. 010 2474611
Agenzia di assicurazioni auto di Genova specializzata nelle assicurazioni infortunistica stradale, nell’assistenza per le pratiche assicurative, nelle perizie e nel recupero danni in collaborazione con "Car Line" carrozzeria. Assicurazione auto Card 2002 - Via L. Vetrano 7/9 R - 16152 - Genova tel: 010 6001323
Genova Centro è un’agenzia di assicurazione, che si occupa anche di auto, affiliata al gruppo Generali Ina/Assitalia. La peculiarità di questa agenzia è la massima cura del cliente, che può ricevere assistenza diretta, previo appuntamento, anche al di fuori dell’orario di apertura.
Via XX Settembre 31/2- 16121 Genova Tel. 010/290141
Aurea opera a Genova in tutti i settori di Assicurazione, dalla RC ai Trasporti, dalla Tutela dei Beni alla Tutela della Persona con prodotti mirati e frutto della innegabile esperienza del Gruppo Fondiaria.
Corso Buenos Aires 26/4 – 16128 Genova Tel.: 010566539
A Genova possiamo trovare anche cinque agenzie che fanno capo alla compagnia d'assicurazione Allianz, una delle più grandi case che operano nel nostro Paese. Esse sono:
L'indagine dell'IVASS, pubblicata sul sito ufficiale dell'Ente, ha portato alla luce un dato che non farà di certo felici i genovesi: l'Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni ha condotto un'analisi sul costo delle polizze Rc Auto in 21 province italiane, ovviamente divise per profili di persone (appena maggiorenne, 40enne o 55enne).
Tra le province del Nord esaminate (Torino, Aosta, Bolzano, Milano, Trento, Venezia, Trieste e ovviamente Genova), il capoluogo ligure risulta essere la città dove si paga il prezzo più alto per assicurare il proprio mezzo, che si tratti indistintamente di automobile o motociclo. Un tristo primato quello di Genova che sicuramente non farà contenti gli automobilisti o i centauri liguri in una classifica che vede la città occupare il primo posto. La discriminazione territoriale sarebbe un argomento da allargare tuttavia a tutto il Paese, visto che tra Nord e Sud vi sono differenze abissali di prezzo per le stesse categorie di persone. Un'anomalia tutta italiana.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
L’assicurazione contro la grandine rappresenta, ad esempio, una tutela pensata proprio per questo genere di evento meteorologico, che tende a colpire improvvisamente e a causare danni ingenti ai veicoli. Economicamente considerevoli da sostenere, soprattutto per quei mezzi che siano nuovi, tanto automobili quanto motociclette. Cerchiamo quindi di conoscere meglio tale tipologia di assicurazione, come funziona ed in quali casi si può far valere e quali i costi per gli automobilisti.
Assicurare un’auto oggi non è sufficiente poiché questa può essere spesso soggetta ad atti di vandalismo o altri casi in cui può essere danneggiata e nessuno ci può ripagare.
Oltre ad essere obbligatorie, le assicurazioni per i veicoli sono molto importanti sia per proteggere eventuali danni al veicolo stesso che alla persona, che sia il conducente o meno, il valore d’importanza potrebbe aumentare nel momento in cui si parla di assicurazione auto aziendale, un tasto dolente per aziende che mettono a disposizione un numero vasto di veicoli ai propri dipendenti. Ma come funziona una polizza dedicata alle auto aziendali?
Alcune volte, per risolvere delle questioni riguardanti un nostro veicolo oppure la patente di guida, dobbiamo passare presso i suoi uffici oppure contattarli telefonicamente, comunque spesso la Motorizzazione Civile ci fornisce un supporto importante nel disbrigo ed anche nella soluzione di tante questioni. I suoi numerosi sportelli, denominati UMC (Uffici Motorizzazione Civile), fortunatamente sono presenti nelle diverse province del nostro Paese e questo facilita anche il compito dei diversi utenti.
La stipula di un’assicurazione auto o moto annuale, in alcuni casi, può non essere conveniente se il veicolo resta prevedibilmente fermo per diversi mesi all’anno. Le compagnie assicurative hanno così ipotizzato formule assicurative temporanee, in base alle varie esigenze dei proprietari di veicoli; una di queste formule assicurative temporanee è l’assicurazione auto semestrale, per cui il veicolo è coperto per il periodo scelto dal cliente e al di fuori del quale, la vettura resta senza copertura assicurativa obbligatoria e non può circolare fino al rinnovo della polizza.
Assicurazione dell'auto a noleggio: scopriamola! Noleggiare una vettura è diventata una prassi molto abituale, chi per lavoro chi per svago chi per vacanza, prima o poi lo fanno. Molte sono le persone che prendono un’auto a noleggio, ma quanti di questi sanno come comportarsi riguardo l’assicurazione dell'auto a noleggio?
Alcune volte, per risolvere delle questioni riguardanti un nostro veicolo oppure la patente di guida, dobbiamo passare presso i suoi uffici oppure contattarli telefonicamente, comunque spesso la Motorizzazione Civile ci fornisce un supporto importante nel disbrigo ed anche nella soluzione di tante questioni. I suoi numerosi sportelli, denominati UMC (Uffici Motorizzazione Civile), fortunatamente sono presenti nelle diverse province del nostro Paese e questo facilita anche il compito dei diversi utenti.
Assicurazioni Auto Cagliari? Vediamo come il capoluogo della Sardegna, offre diverse opportunità e scelte. Ecco alcune proposte.