Assicurazione guida esperta: scopriamo in questo interessante articolo del nostro sito come fare per risparmiare il più possibile?
In altri articoli abbiamo parlato di come fare per ottenere un significativo risparmio del premio da pagare quando si stipula una polizza di assicurazione per auto, abbiamo visto che un bel risparmio si può ottenere facendo un accurato confronto online fra le varie compagnie di assicurazione.
Sfruttare le opportunità offerte dalla Legge Bersani per ottenere una classe di merito più bassa e quindi più conveniente. Un altro modo è quello di confrontare, la voce che nella polizza riguarda: chi e quanti sono i titolati alla guida dell’auto e quindi scegliere in base a questi dati quale formula di guida scegliere.
Lo scopo principale che agli automobilisti più sta a cuore è la stipula di una polizza conveniente, con questo articolo vediamo come fare per ottenere sempre più vantaggi economici.
Naturalmente non a tutti interessa il lato economico delle polizze assicurative. Tanti sono i fattori che incidono sulla scelta di una assicurazione auto che varia da soggetto a soggetto. Bisogna prendere in considerazione, la composizione del proprio nucleo familiare, se si è un neopatentato, se si è un single, se si sa di essere l’unica persona addetta alla guida.
Sembra un argomento poco significativo, ma non lo è, difatti bisogna sapere che quando si va in una agenzia o si fa un preventivo online, tra le varie voci da scegliere, c’è quella che chiede quale formula di guida dell’auto volete come opzione, in base alla scelta che farete, sarà calcolato il premio da pagare.
Il premio assicurativo, riguardo la formula di guida, viene calcolato, in base al rischio che corre l’automobilista a seconda dell’esperienza che ha come guidatore, all’età, da quanti anni si ha la patente e quanti sono i guidatori che possono guidare l’auto da assicurare. Tutti questi parametri incideranno sull’importo da pagare per la polizza. Vediamo in particolare la differenza e quali vantaggi o svantaggi comporta la scelta tra assicurazione auto guida esperta, libera ed esclusiva.
Guida esperta, come dice la parola, è una formula che può scegliere chi ha una età di almeno 25 anni e chi è patentato da almeno 2 anni e che quindi secondo l’assicurazione abbia acquisito una buona dose di esperienza come guidatore. Questi parametri riguardo all’età possono variare da una compagnia e un’altra, quindi fate attenzione.
Da quanto scritto sopra, con l’assicurazione auto guida esperta, si può scegliere, rispettando i parametri di età e anni di patente, se a guidare l’auto sarai solo tu, intestatario della polizza, oppure anche altre persone. Se si sceglie questa formula di guida, sicuramente la polizza sarà più economica e il risparmio può essere consistente.
Se non si dovessero rispettare i parametri imposti dalla polizza, la compagnia assicuratrice può avvalersi del diritto di rivalsa in caso di incidente provocato da un guidatore con età inferiore a quella richiesta o da un neopatentato.
Per questo motivo bisogna fare attenzione se si hanno figli di età inferiore a quella richiesta, si sa quanto siano imprevedibili i figli, il diritto di rivalsa concede alla compagnia la possibilità di richiedere il risarcimento parziale e a volte totale del danno, in quanto si è venuti meno al rispetto della clausola del contratto.
L’assicurazione auto guida libera, sempre come dice la parola, è libera per qualsiasi guidatore, senza clausole imposte dal contratto riguardo a età, esperienza e anni di patente. Naturalmente, è evidente, che più persone guidano un’auto, e più rischio di sinistri si possono avere, conseguenza logica, sale il prezzo.
Questa scelta, sicuramente offre poche restrizioni ed è più pratica per tutti, ma non è affatto adatta a chi cerca un’assicurazione conveniente.
Se si è un single, se si sa di essere l’unica persona che potrà guidare l’auto che si sta assicurando, l’assicurazione auto guida esclusiva offre prezzi molto bassi rispetto alle altre formule di guida.
Difatti essendo la clausola molto restrittiva su chi ha diritto a guidare chi ci propone la polizza sa che la possibilità di incidenti diminuisce e quindi abbassa il costo. Quindi, la guida esclusiva è economicamente conveniente per i soggetti sopra citati ma non per altri.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
L’assicurazione contro la grandine rappresenta, ad esempio, una tutela pensata proprio per questo genere di evento meteorologico, che tende a colpire improvvisamente e a causare danni ingenti ai veicoli. Economicamente considerevoli da sostenere, soprattutto per quei mezzi che siano nuovi, tanto automobili quanto motociclette. Cerchiamo quindi di conoscere meglio tale tipologia di assicurazione, come funziona ed in quali casi si può far valere e quali i costi per gli automobilisti.
La Cattolica Assicurazioni Auto è una delle diverse compagnie d’assicurazione che sono sbarcate sul web liberalizzando il mercato e portando di conseguenza un ventaglio di offerte molto più ampio per i clienti. Ottenere un preventivo on line è molto semplice grazie alla semplicità delle procedure e alla facilità del sistema da usare.
Quando si parla di assicurazione auto all’estero, il concetto può essere riferito a due aspetti: viaggiare in Europa sapendo se la propria copertura assicurativa Rc Auto è valida e immatricolare all’estero la propria vettura
La motorizzazione civile è un organo di grande importanza che si occupa della gestione della maggior parte delle pratiche che riguardano la viabilità stradale ed è gestita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Quixa è la compagnia assicurativa online afferente al gruppo AXA che è – a sua volta – un’agenzia internazionale leader nel settore assicurativo e degli investimenti. Il gruppo AXA nasce nel 1985 e attualmente si colloca in 59 Paesi con oltre 100 milioni di clienti.
La Fiat 500 rappresenta l’auto per antonomasia. Dal momento della sua nascita ad oggi, molte sono state le evoluzioni e le innovazioni di una macchina che segnerà per sempre la storia dell’Italia.
Le assicurazioni auto a Catania che costi hanno? La città, fondata nel 729 a.C., è un comune della Regione Sicilia e conta una popolazione di circa 292044 abitanti. Il suo centro storico, in stile barocco, è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco.
Lecce, la città più orientale della Penisola, è uno dei sei capoluoghi della Regione Puglia, situata nella zona più pianeggiante del Salento. Conta 95.746 abitanti e per quanto riguarda le polizze delle assicurazioni sulle auto, risulta essere la provincia più economica dell’intera Puglia.