Tra le tante tipologie di polizze Rc Auto, quelle adatte per chi utilizza poco la macchina sono le assicurazioni a chilometri. Molte compagnie assicuratrici offrono questo servizio ai clienti, con notevoli vantaggi e sconti per chi ne usufruisce.
Partiamo dallo spiegare cosa sono le assicurazioni a chilometri. Con questa polizza, il cliente paga il premio assicurativo in base ai chilometri che percorre con la propria automobile. Attraverso il montaggio di un impianto satellitare GPS, si avrà il conteggio effettivo a fine anno dei km percorsi dall’assicurato. La stipula del contratto avviene grosso modo come per le polizze tradizionali, quindi basandosi su alcuni parametri che però saranno integrati dai chilometri percorsi dall’automobilista.
Secondo gli addetti del settore, le assicurazioni a chilometri sono adatte per coloro che utilizzano la macchina poche volte e che di conseguenza non percorrono molti km. Al contrario, per chi viaggia spesso con la propria vettura, risulterebbe controproducente stipulare una polizza Rc Auto di questo tipo.
Le assicurazioni a chilometri sono un servizio proposto da molte compagnie assicurative, che cercano così di fidelizzare maggiormente il cliente attraverso un’offerta che prevede sconti e vantaggi. Per esempio Allianz, per questo tipo di polizza, propone l’offerta SestoSenso Km: questa assicurazione è dedicata proprio a coloro che desiderano stipulare una polizza in base ai chilometri percorsi. Il SestoSenso Km permette risparmiare fin da subito il 50%, con sconti aggiuntivi sulle clausole come furto e incendio. Chi decide di assicurarsi con la compagnia si vedrà montare sulla propria autovettura il sistema satellitare Allianz Box, che non solo conterà i chilometri effettivamente percorsi, ma offrirà anche un servizio di assistenza (soccorso stradale) e di protezione (collegamento con le autorità di polizia in caso di furto del mezzo, magari tramite installazione di una scatola nera e/o di un dispositivo satellitare alternativo). Infine per quanto riguarda il pagamento, Allianz offre ai propri assistiti la possibilità di pagare una parte del premio subito, mentre il restante potrà essere versato ogni tre mesi contando i km effettuati dal conducente.
La situazione delle polizze Rc Auto in Italia è piuttosto delicata: tra casi di truffe alle compagnie assicurative, falsi tagliandi, auto che circolano senza polizza e costo elevato delle assicurazioni, si assiste a uno scenario che lascia diversi punti di interpretazione.
Partendo dal costo della Rc Auto, le associazioni dei consumatori denunciano delle tariffe troppo elevate rispetto alla media europea: si parla del doppio se non il triplo, se paragonato ai prezzi applicati in Inghilterra, con aumenti che vanno dal 245% al 480% registrati in meno di venti anni. Una situazione paradossale, che danneggia i conducenti onesti che nel corso degli anni hanno visto un aumento ingiustificato delle polizze, per coprire anche gli evasori e le tante truffe ai danni dell'assicurazione.
Perché è proprio questo il punto: a parità di veicolo, con stessa cilindrata, al Sud le polizze Rc Auto costano minimo il doppio rispetto al Nord Italia. Le compagnie assicuratrici giustificano tale differenza con l'alto numero di falsi sinistri stradali denunciati nel Meridione, che si aggiungono alle tante macchine circolanti prive di qualsiasi assicurazione. Si è stimato che questo numero abbia raggiunto la spaventosa cifra dei quattro milioni di mezzi, che sono un pericolo soprattutto per i conducenti onesti che pagano una regolare polizza, perché in caso di incidente neanche verrebbero risarciti. Tuttavia la situazione sociale, che ha prodotto licenziamenti e tanta disoccupazione, non permette di far fronte a tutte le spese, soprattutto se queste superano le migliaia di euro. Si è arrivati dunque ad un cortocircuito dove il maggior danneggiato è proprio il cittadino che paga la polizza, perchè è colui che va incontro a maggiori rischi.
L'altra domanda è: perchè in Italia le tariffe sono così alte? Le tante truffe ai danni delle compagnie hanno provocato un danno di miliardi di euro e le cronache cittadine sempre più spesso pubblicano notizie di vere organizzazioni (formate da periti, avvocati, carrozzieri) che in tutti i modi cercano di truffare il ramo Rc Auto.
Da ricordare che avere una polizza Rc Auto è obbligatorio per legge e l'assenza è punita con la confisca del mezzo. Ma a parecchi cittadini questo non interessa e i danni sono sotto gli occhi di tutti...
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
L’assicurazione del conducente tutela chi guida in caso di sinistro colposo e copre i danni fisici subiti in caso di incidente. La polizza infortuni appartiene alla categoria delle garanzie accessorie non obbligatorie che integrano la copertura standard dell’RC.
Quando si arriva al punto di chiedere un'assicurazione auto per dei neopatentati si pensa spesso che il premio della polizza sia molto elevato, ma per alcuni casi non è così o meglio, anche per i neopatentati è possibile risparmiare sull'RC auto!
La targa di prova è un contrassegno speciale che viene posizionato su tutti quei veicoli che circolino sulle strade a seguito di prove tecniche, di costruzione o per motivi espositivi o di vendita; nell'articolo che segue, faremo luce su quanto concerne il rilascio e la validità di questo tipo di contrassegni.
Assicurazione auto Bari? A tutti gli automobilisti della Puglia e in particolare modo della provincia di Bari, elenchiamo una lista delle compagnie d’assicurazione presenti sul territorio che offrono diversi servizi di polizza assicurativa.
Le compagnie di assicurazione garantiscono la copertura dei rischi derivanti da eventi dannosi per la salute o il patrimonio. A parte la copertura di furto e incendio, alcune forme assicurative sono obbligatorie, come la Responsabilità Civile Autoveicoli (RCA) che copre eventuali danni cagionati a terzi stando alla guida della nostra auto. Numerose compagnie, low cost o tradizionali, possono coprire tali rischi.
Quando si arriva al punto di chiedere un'assicurazione auto per dei neopatentati si pensa spesso che il premio della polizza sia molto elevato, ma per alcuni casi non è così o meglio, anche per i neopatentati è possibile risparmiare sull'RC auto!
Le assicurazioni auto a Catania che costi hanno? La città, fondata nel 729 a.C., è un comune della Regione Sicilia e conta una popolazione di circa 292044 abitanti. Il suo centro storico, in stile barocco, è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco.
Le seguenti agenzie di assicurazione di Napoli offrono diverse soluzioni per la vostra polizza auto. La possibilità di farvi fare dei preventivi gratuiti, può aiutarvi nella scelta del profilo più idoneo alle vostre esigenze di automobilisti.