Bologna è il capoluogo dell’Emilia Romagna e risulta il settimo centro cittadino più popolato in Italia. Nota per le sue torri, la città emiliana è sempre stata celebre per il suo centro urbano. Tuttavia, in un’ultima ricerca di fine 2011, la città è risultata prima nella classifica delle assicurazioni auto a Bologna per le polizze più salate dell’Emilia Romagna: per assicurare un’auto utilitaria ci vogliono ben 1300 euro di media. Un primato di cui certo non si può andare fieri. Presentiamo brevemente alcune compagnie di assicurazioni auto a Bologna.
Il gruppo Assimoco (ASSIcurazioni MOvimento COoperativo) è costituito da due società, da Assimoco S.p.A. e Assimoco Vita S.p.A. I due rami operano attraverso 100 agenzie tradizionali e sono sul campo delle assicurazioni auto a Bologna rispettivamente dal 1979 e dal 1990.
Per ciò che riguarda la Rc Auto - assicurazioni auto a Bologna, Assimoco offre un prodotto completo, in grado di garantire convenienza, affidabilità e tranquillità nella guida. La compagnia offre inoltre una serie di soluzioni che possono essere adatte per il cliente e questo prodotto è destinato a chi vuole guidare in sicurezza. A Bologna, l’agenzia di Assimoco si trova in Via Calzoni Alfredo, 1/3, 40100, numero di telefono 051 370734.
Ina Assitalia è divenuta con il tempo un marchio storico nel campo delle assicurazioni tanto che ora conta 270 agenzie generali, 2300 punti vendita e 8000 venditori. Il capitale sociale della compagnia d’assicurazione è pari 618.628.450,00 euro. Tramite il sito ufficiale, si può calcolare il preventivo on line per la richiesta di polizza per la Rc Auto con la possibilità di ottenere ulteriori sconti se ci si reca direttamente presso l’agenzia territoriale. Inoltre in vetrina Ina Assitalia offre la polizza Otto Sat, che permette una protezione satellitare a costo zero e attiva 24 ore su 24.
Vi sono due filiali di assicurazioni auto a Bologna Ina Assitalia: Via Pignatari 3, 40124, numero di telefono 051 6405111 e Via degli Ortolani 75, 40139, numero di telefono 051 19984300.
Ecco le altre principali case di assicurazioni auto a Bologna:
Una volta superato l’esame pratico per la patente ed averla quindi ottenuta, si sarà neopatentati per tre anni e non tutti sanno che in mezzo alle limitazioni relative ai limiti di velocità e simili, vi sono anche delle agevolazioni che può risultare utile conoscere al fine di poter risparmiare ad esempio sulla polizza auto offerta dalle assicurazioni auto a Bologna o in qualsiasi altra città .
Una volta che si procede alla stipula di una nuova polizza da parte di un neopatentato occorre, per ovvie ragioni, tenere conto di alcuni fattori che vanno ad aumentarne il prezzo.
Il primo fattore da tenere in conto è sicuramente dettato dall’inesperienza e quindi dalla maggiore potenziale pericolosità alla guida, motivo per cui all’interno della scala relativa alla classe di merito i neopatentati vengono posti al quattordicesimo posto.
Il secondo fattore deriva direttamente dal primo e deriva direttamente dalle statistiche, secondo cui le persone con età inferiore ai 25 anni provocano più incidenti ed è per questo che le compagnie assicurative agiscono preventivamente applicando un sovrapprezzo.
Ma allora risparmiare non è possibile? Questo non è proprio vero, dal 2007, infatti, con l’introduzione della Legge Bersani anche i conducenti di giovane età possono stipulare una polizza senza subire questo sovrapprezzo, per quanto possa risultare corretto dal punto di vista statistico.
La Legge Bersani permette, infatti, di sottoscrivere una polizza assicurativa ereditando la classe di merito di un proprio familiare e convivente, nella maggior parte dei casi il padre o la madre.
Questo non è però automatico, ma vi sono dei requisiti importanti da dover rispettare per poter usufruire di questi benefici.
Al primo posto troviamo l’imposizione che il veicolo debba essere assicurato ex novo, che risulti cioè appena acquistato (indipendentemente dal fatto che sia nuovo o usato).
Per poter ottenere questo trasferimento di classe di merito, inoltre, occorre che si abbia a che fare con mezzi appartenenti alla stessa tipologia, quindi se avete acquistato una moto e desiderate assicurarla con la classe di merito di vostro padre che guida invece un’auto, non sarà possibile farlo.
Com’è facile intuire la Legge Bersani è la misura più utilizzata da neopatentati, ma è giusto ricordare che effettuare passaggi di proprietà accomodanti (ad esempio da padre in figlio) non funzionerà: non sarà infatti possibile assicurarla con la classe di merito migliore.
Se siete dunque dei neopatentati e vi trovate a Bologna, vi consigliamo di chiedere un preventivo in una di queste compagnie di assicurazioni auto a Bologna:
Speriamo che il nostro articolo sulle assicurazioni auto a Bologna vi sia stato utile.
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group
La Zuritel S.p.A. è una nota compagnia assicuratrice che nasce nel 1997 dalla costola italiana del Gruppo Zurich con l’obiettivo di vendere prodotti assicurativi esclusivamente online o per via telefonica, abbattendo i costi di gestione di una sede fisica delle agenzie tradizionali pur lavorando con i call center e intermediari o agenti assicurativi disponibili a fornire assistenza. A ottobre 2008, Zuritel S.p.a. prende il nome di Zurich Connect, continuando l’attività di vendita telefonica e potenziando il canale web.
Con il conseguimento dei 18 anni di età, il cambiamento più tangibile è legato alla possibilità di ottenere la Patente di guida. La patente più conseguita è sicuramente quella di categoria “B”, che prevede due esami, quello teorico e quello pratico. Questi esami possiamo effettuarli o da “privatisti” andando poi a sostenerli negli uffici della Motorizzazione civile, oppure tramite le autoscuole, che spesso effettuano gli esami nelle loro sedi.
Tramite una circolare il 23 marzo 2016 il Ministero dell’Interno, rende note le disposizioni di legge sul reato di omicidio stradale. Con gli articoli 589-bis, 589-ter, 590-bis, 590-ter e 590-quater della legge 41 del 23 marzo 2016, si rende ufficiale l'introduzione del nuovo reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali sul Codice Penale.
Le compagnie di assicurazione garantiscono la copertura dei rischi derivanti da eventi dannosi per la salute o il patrimonio. A parte la copertura di furto e incendio, alcune forme assicurative sono obbligatorie, come la Responsabilità Civile Autoveicoli (RCA) che copre eventuali danni cagionati a terzi stando alla guida della nostra auto. Numerose compagnie, low cost o tradizionali, possono coprire tali rischi.
Livorno, sebbene risulta essere uno dei più importanti porti italiani, sia per scopi commerciali che per mero interesse turistico, ha diverse compagnie d’assicurazione che lavorano e offrono polizze per le auto. Affacciata sul Mar Ligure, con i suoi più di 160mila abitanti (terza città della Toscana), Livorno è molto famosa tuttavia per i suoi stabilimenti balneari e termali.