Il sito Info RC Auto mette a disposizione dell’utente una serie di approfondimenti riguardanti il mondo delle auto d'Epoca e in particolare su quello che riguarda le assicurazioni per queste particolari tipologie di automobili. Verranno analizzate diverse aziende e diverse offerte.
I possessori di auto d’epoca e storiche amano usare le proprie vetture e presentarle ai raduni e alle mostre tematiche e sono consapevoli che oltre ai costi manutentivi di un’auto d’epoca devono assolvere agli obblighi assicurativi per farle circolare.
Le moto storiche e d’epoca omologate per la circolazione e partecipanti a raduni dedicati al settore devono essere assicurate. L’assicurazione moto storica è dunque obbligatoria.
Assicurazione Asi per la polizza di una macchina d’epoca? Si può, ma bisogna sapere che esistono delle regole sul loro utilizzo. Per le assicurazioni sulle auto d’epoca, spesso è richiesta l'assicurazione ASI
Sono tanti gli individui che possiedono delle auto un po' particolari, che sono molto vecchie e che pur non possedendo tutti i confort dei veicoli di nuova generazione sono molto affascinanti. Tali tipologie di autovetture vengono spesso definite, a seconda di particolari caratteristiche, auto storiche.
Quando la polizza RCA scade, l’intestatario che non ha provveduto al pagamento entro i termini di scadenza ha una franchigia di 15 giorni per poter regolarizzare l’obbligo assicurativo. Il periodo di tolleranza altro non è che una proroga dell’assicurazione auto. Durante l’emergenza sanitaria mondiale, con il cosiddetto Decreto Cura Italia è stata introdotta la proroga assicurazione auto a 30 giorni – anziché 15 – con scadenza al 31 luglio 2020.
Gli Uffici della Motorizzazione Civile (UMC) sono dislocati su tutto il territorio nazionale e si occupano principalmente delle pratiche burocratiche relative ai veicoli e ai conducenti come il rilascio dei libretti di circolazione, le patenti, i duplicai, i certificati di revisione, l’immatricolazione dei veicoli e il collaudo si questi in caso di modifiche strutturali. Un UMC si trova anche a Latina.