Udine è il capoluogo della regione del Friuli Venezia Giulia, la Regione più a Est dell’Italia. Il capoluogo friulano conta 176000 abitanti circa, con una percentuale di residenti stranieri pari al 13% del totale della popolazione.
Le polizze assicurative sono un argomento che non bisogna sottovalutare, ci sono molti fattori da prendere in cosiderazione, e particolari di cui si deve tener conto, tra tutti, quanto si andrà a spendere in relazione alla durata della propria polizza, e alla qualità e quantità dei servizi aggiuntivi che andremo ad acquistare.
Sono sempre più numerosi i siti, nel web, dov'è possibile stipulare polizze online o anche fare dei confronti tra le più grandi agenzie assicurative su territorio nazionale. Moltissime sono ormai le persone che, alla ricerca costante del risparmio, costretti da una situazione finanziare non delle più floride, si trovano a stipulare la propria polizza sul sito internet che la vende a meno, spesso incappando però in vere e proprie truffe.
Spesso, è perciò consigliabile, che se non si ha una buona esperienza in campo di polizze assicurative, ci si rivolga ad uno specialista, contattando quelle che sono le agenzie assicurative più vicine al proprio domicilio.
Quest'oggi facciamo un pò di luce sulle compagnie assicurative, con sedi e filiali a Udine, al quale è possibile rivolgersi se si ha bisogno di stipulare una nuova polizza assicurativa effettuando disdetta di quella precedente, o di rinnovare la vecchia in scadenza.
Presentiamo dunque alcune delle compagnie d’assicurazione presenti sul territorio.
Il Gruppo Aviva è il sesto gruppo assicurativo mondiale, con 53.2 miliardi di euro tra premi sottoscritti e vendita di prodotti finanziari. Svolge la sua attività in 28 diversi Paesi al Mondo, conta 36100 dipendenti ed è al servizio di 44.5 milioni di clienti.
Sul sito ufficiale della compagnia è possibile calcolare il preventivo on line per la propria Rc per la macchina e conoscerne il prezzo; l’agenzia che fa riferimento a questo gruppo ad Udine si trova in Via Poscolle 2, 33100, numero di telefono 0432 1792049.
Questo gruppo si pone tra i primi 14 del settore assicurativo e ha nella sua missione quella di soddisfare i propri clienti attraverso un servizio completo e trasparente.
Sono diverse le soluzioni proposte per la Rc Auto con tanto di fascicolo informativo da consultare. La filiale del gruppo ad Udine si trova in Via Rialto, 6, 33100, numero di telefono 0432 501306.
In Italia dal 1948, è suddivisa in diversi gruppi e i valori fondativi del gruppo sono: fiducia, dinamismo ed entusiasmo.
Helvetia Assicurazioni auto a Udine si è classifica da una recente indagine di mercato al primo posto nel livello di soddisfazione della clientela: l’indagine era stata compiuta sul livello di soddisfazione dei clienti Rc Auto e il consenso è stato quasi unanime (96%). Molto positivi sono stati i giudizi degli intervistati riguardo la liquidazione dei sinistri (94%) e l’equità della liquidazione (92%), dati che testimoniano la bontà del lavoro di Helvetia.
Per ciò che riguarda la polizza sull’auto, Helvetia Assicurazioni auto a Udine propone diverse offerte tra cui HelvetiaInMovimento per Auto e anche una speciale polizza per le auto d’epoca.
La filiale ad Udine si trova in via Crispi 25, 33100, numero di telefono 0432 508783.
Sono attive nel territorio di Udine anche altre compagnie d’assicurazione:
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
L’assicurazione contro la grandine rappresenta, ad esempio, una tutela pensata proprio per questo genere di evento meteorologico, che tende a colpire improvvisamente e a causare danni ingenti ai veicoli. Economicamente considerevoli da sostenere, soprattutto per quei mezzi che siano nuovi, tanto automobili quanto motociclette. Cerchiamo quindi di conoscere meglio tale tipologia di assicurazione, come funziona ed in quali casi si può far valere e quali i costi per gli automobilisti.
Quando si arriva al punto di chiedere un'assicurazione auto per neopatentati si pensa spesso che il premio della polizza sia molto elevato, ma per alcuni casi non è così o meglio, anche per i neopatentati è possibile risparmiare sull'RC auto!
Numerose compagnie negli ultimi anni propongono un’assicurazione auto con satellitare, che rispetto alla tradizionale RC auto, offre in più la possibilità di monitorare ed eseguire eventuali test e controlli nel momento in cui si è protagonisti di un incidente stradale… e non solo!
Liquidatore sinistri stradali? Quando siamo vittime di un incidente, o per essere più precisi siamo vittime di un sinistro stradale, molto spesso iniziamo una sorta di infernale percorso nei meandri della burocrazia: bisogna perdere tempo e pazienza per stare dietro alle compagnie assicuratrici, agli avvocati e a tutti i professionisti che rientrano in questo settore.
L’assicurazione contro la grandine rappresenta, ad esempio, una tutela pensata proprio per questo genere di evento meteorologico, che tende a colpire improvvisamente e a causare danni ingenti ai veicoli. Economicamente considerevoli da sostenere, soprattutto per quei mezzi che siano nuovi, tanto automobili quanto motociclette. Cerchiamo quindi di conoscere meglio tale tipologia di assicurazione, come funziona ed in quali casi si può far valere e quali i costi per gli automobilisti.
La Fiat 500 rappresenta l’auto per antonomasia. Dal momento della sua nascita ad oggi, molte sono state le evoluzioni e le innovazioni di una macchina che segnerà per sempre la storia dell’Italia.
Alcune volte, per risolvere delle questioni riguardanti un nostro veicolo oppure la patente di guida, dobbiamo passare presso i suoi uffici oppure contattarli telefonicamente, comunque spesso la Motorizzazione Civile ci fornisce un supporto importante nel disbrigo ed anche nella soluzione di tante questioni. I suoi numerosi sportelli, denominati UMC (Uffici Motorizzazione Civile), fortunatamente sono presenti nelle diverse province del nostro Paese e questo facilita anche il compito dei diversi utenti.
La motorizzazione – insieme al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) – è un ufficio pubblico preposto alla gestione delle normative sui veicoli circolanti. La sede centrale si trova Roma, ma si contano numerose sedi legali regionali della motorizzazione in tutta Italia per decentralizzare e velocizzare alcune pratiche automobilistiche. Una sede della motorizzazione si trova anche nell’area Metropolitana di Venezia, a Mestre.