Assicurare un’auto oggi non è sufficiente poiché questa può essere spesso soggetta ad atti di vandalismo o altri casi in cui può essere danneggiata e nessuno ci può ripagare. Per tale ragione è opportuno tutelarsi non solo con la classica polizza assicurativa ma aggiungendo a questa un’assicurazione per gli pneumatici.
Per gli "pneumatici auto" sono disponibili particolari polizze assicurative che li tutelano nel caso uno o più gomme della nostra auto dovessero venir danneggiate da terzi. Questo tipo di assicurazione ci viene a volte inclusa nella polizza auto oppure proposta nel momento in cui andiamo a cambiare l’interno treno di pneumatici.
Di solito quest’ultima opzione viene proposta da determinate case produttrici di pneumatici le quali cercano in questo modo di dare quel qualcosa in più rispetto ai propri concorrenti. Bisogna calcolare nel costo di riparazione anche il prezzo della manodopera che deve essere conteggiato ai fini della franchigia.
Tuttavia è sempre bene verificare se l’assicurazione offerta include anche gli atti vandalici oppure unicamente il difetto di fabbrica.
Una volta che abbiamo stipulato una polizza assicurativa per le nostre gomme, è necessario sapere come muoversi in caso di danneggiamento. La prima cosa da fare, quando ci accorgiamo che qualcuno ha danneggiato una o più gomme, oppure che queste si sono bucate a causa di un oggetto tagliente, è andare dal gommista il quale dovrà attestare che il danno non è riparabile e di conseguenza procederà con la sostituzione. La polizza ovviamente pone dei limiti sul valore del pneumatico ma non sul numero di interventi eseguibili.
Ovviamente come ogni assicurazione, anche questa prevede determinate clausole, difatti esistono determinati casi in cui non è prevista copertura:
Moltissime persone sono interessate a conoscere il reale rapporto tra a assicurazioni auto e connettori stagni. Moltissime a agenzie assicurative ormai da tempo offrono nella polizza assicurativa, anche la possibilità di accedere a garanzie accessorie per i ricambi, compresi i connettori stagni.
Per chi non fosse aggiornato ci teniamo a considerare che il famoso sistema di connettori stagni è destinato ad auto e veicoli commerciali. Di solito vengono utilizzati terminali da 1,20mm che permettono di ridurre al minimo l’interfaccia del connettore e le dimensioni del contenitore del connettore. In commercio sono disponibili numerosi marchi, come Deutsch e Tyco.
Alcune assicurazioni permettono di ottenere delle assicurazioni che includono i ricambi nelle officine autorizzate dove è possibile ottenere un netto risparmio. Quasi tutti i ricambi sono integrati nella polizza assicurativa e per questo motivo è indispensabile poter valutare e conoscere le soluzioni dinamiche per un buon compromesso.
Ricordatevi di proteggere la vostra auto sempre e in ogni occasione, per questo motivo è necessario avere un’idea necessaria di tutta la situazione e di ottenere dei dettagli di un certo livello che non deluderanno le vostre aspettative. Assistenze di questo genere permettono di ottenere un risultato ottimale e anche un netto risparmio, per questo motivo è essenziale conoscere tutti i dettagli e vivere al meglio in questo settore.
Non è semplice spiegare il rapporto tra assicurazioni auto e ricambi come i connettori stagni è meglio ascoltare il consiglio professionale che non delude le aspettative di nessuno. Ora è il momento di vivere le scelte di altissimo livello e per questo motivo cercate sempre di ottenere tutte le informazioni specifiche che non deluderanno nessuno e che vi permetteranno di ottenere delle occasioni speciali.
Per il momento è meglio tenere in considerazione tutte le prospettive di ricambio in occasione con le assicurazioni auto che propongono le soluzioni migliori per ottenere i ricambi professionali.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
La Zuritel S.p.A. è una nota compagnia assicuratrice che nasce nel 1997 dalla costola italiana del Gruppo Zurich con l’obiettivo di vendere prodotti assicurativi esclusivamente online o per via telefonica, abbattendo i costi di gestione di una sede fisica delle agenzie tradizionali pur lavorando con i call center e intermediari o agenti assicurativi disponibili a fornire assistenza. A ottobre 2008, Zuritel S.p.a. prende il nome di Zurich Connect, continuando l’attività di vendita telefonica e potenziando il canale web.
Negli ultimi anni, si è fatto largo anche in ambito privato un modello di utilizzo dell'automobile che, finora, apparteneva all'ambito business. Stiamo parlando del noleggio a lungo termine. Superando il concetto del possesso, l'auto diventa un servizio: un cambiamento di paradigma che non ha mancato di richiamare l'attenzione dei concessionari plurimarca e delle stesse case automobilistiche, che hanno iniziato a offrire l'opzione anche sul mercato privato. Una soluzione che presenta i suoi vantaggi e svantaggi e che, grazie alla nascita di comparatori online, diventa facile da vagliare in ogni suo aspetto.
Le compagnie assicuratrici le hanno pensate proprio tutte pur di non perdere clienti, ecco l’assicurazione auto trimestrale, ideale per coloro che si mettono al volante solamente per periodi ben precisi nell’arco dell’intero anno solare.
La constatazione amichevole di incidente, meglio conosciuta con il nome di modulo blu, è il documento con il quale è possibile effettuare la denuncia di un sinistro nell’assicurazione obbligatoria RC Auto.