Con l’arrivo dell’estate il richiamo dell’asfalto diventa irresistibile per i motociclisti. Le belle giornate diventano la cornice ideale per una gita fuori porta all’insegna della scoperta e del divertimento. Ci sono numerosi itinerari disponibili per gli appassionati delle due ruote.
Alcuni percorsi scorrono tra le valli delle montagne mentre altri lambiscono le coste a strapiombo sul mare. Altri motociclisti partono invece per assaporare le prelibatezze gastronomiche di qualche comune rurale o per immergersi nella natura più incontaminata lontana dalla confusione cittadina. Insomma le strade da percorrere con la moto sono infinite, così come le mete da raggiungere. In questo articolo scopriremo cosa occorre per viaggiare in tutta sicurezza col proprio mezzo.
Prima di partire è bene verificare la condizione della propria moto per evitare problemi lungo l’itinerario. La prima cosa da fare è la verifica del corretto funzionamento delle luci di posizione e di tutti gli indicatori visivi del mezzo. Dopo si devono controllare le pastiglie dei freni e valutare le condizioni degli pneumatici. Il battistrada può usurarsi molto facilmente, specialmente per chi utilizza la moto in città, e non deve mai scendere sotto i 2mm. La catena e la corona devono essere ispezionate regolarmente seguendo le istruzioni fornite dal manuale. Infine si possono controllare le viti che possono allentarsi o usurarsi col trascorrere del tempo.
Completata l’ispezione della motocicletta si può partire verso la meta stabilita. Molti piloti non si accontentano solamente dell’ispezione e sono alla continua ricerca di nuova attrezzatura per la moto. Online si possono trovare dei rivenditori che propongono attrezzatura da moto al miglior prezzo. Offrono agli appassionati prodotti all’avanguardia adattabili e originali. Il sito propone una vasta gamma di marchi per il pilota o la sua moto a prezzi vantaggiosi.
L’ecommerce è attivo 24 ore su 24 tutta la settimana e bastano pochi semplici passaggi per effettuare una transizione. I tempi di consegna sono molto rapidi ed in breve tempo l’ordine effettuato viene consegnato direttamente a domicilio. Grazie ad internet gli appassionati delle due ruote possono trovare tutto la necessaria attrezzatura per la moto per personalizzare o migliorare le prestazioni del motoveicolo.
Abbiamo visto come internet sia diventato una sorta di supermercato online dove poter acquistare qualsiasi genere di elemento relativo all'attrezzatura per la moto d'estate e in ogni momento della giornata. Difatti, vi sono portali che offrono diversi oggetti e accessori utilissimi per un viaggio su due ruote. Tuttavia, bisogna fare sempre attenzione all'affidabilitá e serietá di tali portali, in quanto motociclisti poco esperti di internet potrebbero incorrere in alcuni siti (sempre piú rari fortunatamente) poco sicuri ed essere oggetto di vere e proprie truffe.
A parte tale aspetto negativo, effettuare degli acquisti online presenta diversi vantaggi. Tra questi troviamo, ad esempio, un notevole risparmio sul costo degli accessori e dell'attrezzatura per la moto d'estate e su tanti altri prodotti sempre legati al mondo delle due ruote. Inoltre, a proposito di questi, nei negozi online è possibile averne un'ampia scelta a disposizione, a livello di colori, tipologie e modelli. Un altro vantaggio è la possibilitá di farli arrivare direttamente e comodamente a casa propria, senza dover girare alla ricerca dei negozi specializzati.
Comunque, anche fare acquisti in tali negozi presenta vantaggi e svantaggi. Infatti, un motociclista che ricerca dell'attrezzatura per la moto d'estate e vuole verificare personalmente il materiale o i modelli disponibili, tende a preferire il recarsi direttamente presso rivenditori di fiducia. D'altronde, il vantaggio di un negozio fisico risulta essere proprio quello di poter testare personalmente ció che si vuole acquistare e magari chiedere una consulenza o consigli ai rivenditori.
Uno svantaggio invece di questo genere di scelta è che un motociclista dovrá rintracciare e recarsi presso il negozio, magari non riuscendo neanche a trovare l'accessorio o l'attrezzatura per la moto ricercata, con relativa perdita di tempo. Altro elemento negativo riguarda i prezzi. Infatti, un negozio, generalmente, tende a presentare costi di acquisto superiori a quelli disponibili invece sui siti online. Come abbiamo potuto appurare, ciascuna scelta operata da un centauro (negozio fisico oppure sito online) alla ricerca di attrezzatura per la moto o accessori, offre vantaggi e svantaggi.
Oltre alle prestazioni un buon pilota deve curare anche la scelta degli indumenti più adatti per la sua incolumità. Molti motociclisti trascurano questo aspetto fondamentale limitandosi a utilizzare solamente il casco. L’abbigliamento migliore per un rider prevede invece la scelta di numerosi capi per la protezione fisica e personale. La sicurezza è fondamentale per chi viaggia su due ruote e non usufruisce delle protezioni fornite da un abitacolo.
Esistono però dei capi concepiti appositamente per proteggere i motociclisti da infortuni, incidenti o cadute. Alcuni tessuti sono nati per proteggere le parti più sensibili o esposte senza appesantire il corpo durante la guida. I materiali devono essere inoltre impermeabili e riflettenti per garantire la totale sicurezza del conducente.
La moto rappresenta da anni il mezzo ideale per viaggiare alla ricerca di emozioni. Oggi ogni motociclista può personalizzare il suo mezzo grazie alle numerose offerte proposte online per l'attrezzatura per la moto. Accessori e indumenti sono disponibili infatti per migliorare le prestazioni o per garantire l’incolumità del pilota.
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group
Presentano il vantaggio di essere economicamente più vantaggiose rispetto alle classiche compagnie assicuratrici: stiamo parlando delle assicurazioni telefoniche per auto e/o furgoni, il nuovo modo di assicurare il proprio veicolo!
Qualora si circoli senza polizza Rc Auto, si rischia la multa per assicurazione scaduta. Il contrassegno assicurativo infatti è obbligatorio per legge e per le norme del Codice della Strada puniscono con una pesante sanzione chi viene scoperto senza polizza Rc Auto. Recentemente i vigili hanno accertato sempre più casi in questo settore.
Alcune volte, per risolvere delle questioni riguardanti un nostro veicolo oppure la patente di guida, dobbiamo passare presso i suoi uffici oppure contattarli telefonicamente, comunque spesso la Motorizzazione Civile ci fornisce un supporto importante nel disbrigo ed anche nella soluzione di tante questioni. I suoi numerosi sportelli, denominati UMC (Uffici Motorizzazione Civile), fortunatamente sono presenti nelle diverse province del nostro Paese e questo facilita anche il compito dei diversi utenti.
La stipula di un’assicurazione auto o moto annuale, in alcuni casi, può non essere conveniente se il veicolo resta prevedibilmente fermo per diversi mesi all’anno. Le compagnie assicurative hanno così ipotizzato formule assicurative temporanee, in base alle varie esigenze dei proprietari di veicoli; una di queste formule assicurative temporanee è l’assicurazione auto semestrale, per cui il veicolo è coperto per il periodo scelto dal cliente e al di fuori del quale, la vettura resta senza copertura assicurativa obbligatoria e non può circolare fino al rinnovo della polizza.
Livorno, sebbene risulta essere uno dei più importanti porti italiani, sia per scopi commerciali che per mero interesse turistico, ha diverse compagnie d’assicurazione che lavorano e offrono polizze per le auto. Affacciata sul Mar Ligure, con i suoi più di 160mila abitanti (terza città della Toscana), Livorno è molto famosa tuttavia per i suoi stabilimenti balneari e termali.