Nel corso di questi ultimi anni, si sono ulteriormente sviluppati e diffusi alcuni generi di lavoro che richiedono l'uso intensivo delle automobili private o aziendali che siano. In concomitanza con tale sviluppo, sono nate società che offrono appunto l'opportunità di noleggiare questo genere di vetture, che non soltanto devono essere affidabili, di alta qualità, ma anche non troppo onerose per le società che ne volessero usufruire.
Negli ultimi tempi, con la diffusione anche di internet, degli smartophones e delle App, anche il noleggio auto si è aperto a tale tecnologia, come vedremo anche in seguito, al fine di rendere maggiormente facili, veloci e funzionali le offerte dei propri servizi. E tutto ciò aiuta non solo la società di noleggio, ma anche quelle aziende che vi fanno affidamento (e di conseguenza i professionisti delle stesse) per svolgere la propria attività e svolgerla anche al meglio.
Ottimizzare la mobilità è parte integrante della competitività di un’azienda: avere al proprio fianco un partner affidabile è garanzia di efficienza e di una gestione ottimale del budget. Le soluzioni per il noleggio a breve termine o per attivare una convenzione vantaggiosa sono tante, ma non tutte offrono gli stessi vantaggi. Come scegliere la migliore compagnia di noleggio?
Oltre alla qualità della flotta è importante valutare il livello di trasparenza e la disponibilità di formule flessibili per gestire più facilmente i costi e le tempistiche.
Infatti, questi due elementi sono, al giorno d'oggi, essenziali per quelle aziende che vogliono essere competitive ed efficienti nelle proprie attività, considerando l'elevata concorrenza presente sia nel nostro Paese che soprattutto al di fuori. Riuscire a gestire bene i diversi costi aziendali o, dove possibile, ridurli permette infatti di mantenere una considerevole competitività, grazie alle minori spese per offrire beni o servizi. Il medesimo discorso poi vale anche per le tempistiche di lavoro.
A parte poi, come vedremo in seguito, l'importanza del tipo di servizi proposti dalle varie compagnie di noleggio auto, ma fondamentale risulta essere anche la trasparenza delle offerte disponibili. Queste infatti devono essere chiare e facilmente riscontrabili per coloro che ne fossero interessati, al fine di poter scegliere quelle maggiormente adeguate alle proprie esigenze ed evitare poi di ritrovarsi ad usufruire di servizi non soltanto inutili, ma anche onerosi per l'attività da svolgere.
Nel settore dell’autonoleggio per aziende, a fare la differenza non sono solo le condizioni tariffarie, ma anche la capacità di offrire servizi innovativi: una prerogativa che caratterizza Locauto e, più in particolare, il suo servizio di noleggio digitale full self service. La compagnia offre formule a breve, a medio e a lungo termine economicamente vantaggiose e adatte a ogni esigenza.
Tra le offerte più interessanti per i professionisti c’è, ad esempio, il noleggio plurimensile, caratterizzato da una tariffa accessibile per l’affitto di un’auto per un periodo compreso da uno a sei mesi: l’ideale per i consulenti e i professionisti che trascorrono molto tempo al volante e necessitano di una vettura performante per le proprie trasferte. Chi vuole togliersi ogni preoccupazione in fatto di manutenzione, o è in attesa di cambiare auto, può contare su 5000 chilometri al mese inclusi nella tariffa, con la possibilità di prenotare comodamente online senza prepagare.
Organizzare il noleggio di un’auto per lavoro last minute, o migliorare la gestione della flotta aziendale: qualunque sia l’esigenza in questione, Locauto è l’interlocutore giusto. La sua affidabilità è merito anche della partnership con Enterprise Rent a car, società di noleggio leader a livello internazionale. Convenzionarsi con Locauto significa poter accedere a condizioni di noleggio garantite tutto l’anno, non solo in Italia ma nel mondo.
L’attenzione è quella ad offrire una gestione amministrativa fluida, con costi trasparenti e linee preferenziali per la prenotazione e l’assistenza. Le aziende possono avvalersi di una consulenza mirata per integrare il proprio parco auto con vetture nuove o con usato di qualità in perfetto stato di manutenzione. Dalle soluzioni long life al noleggio low cost in tempo reale, il business non si ferma mai e con Locauto la mobilità viaggia più veloce, senza rinunciare alla sicurezza.
Efficienza, com’è noto, fa rima con una gestione ottimale del tempo e delle risorse. Chi vuole rendere più snella l’organizzazione delle trasferte ha dalla sua un servizio esclusivo: il sistema di noleggio full self service che, grazie alla app dedicata, offre la possibilità di gestire agevolmente i viaggi e le prenotazioni.
Il sistema di noleggio digitale consente di aprire e chiudere l’auto con un touch, grazie alla disponibilità di veicoli equipaggiati con una centralina elettronica che comunica direttamente con la app. In altre parole, una volta atterrati in aeroporto non serve rivolgersi al banco di noleggio, ma basta dirigersi verso il parcheggio e ritirare l’auto in pochi secondi. Stessa cosa per la riconsegna, effettuabile in autonomia 24 ore su 24.
I vantaggi offerti da questa innovativa tecnologia sono molteplici: primo fra tutti, quello di saltare le code e azzerare i tempi d’attesa. Le aziende convenzionate possono accedere a condizioni tariffarie dedicate, valide per tutti i noleggi di lavoro. Niente costi extra, insomma, e niente burocrazia: il sistema può essere attivato gratuitamente per tutti i driver aziendali, effettuando il controllo dei documenti solo al momento della registrazione.
Come abbiamo visto, sono tanti i servizi disponibili e proposti (anche grazie all'aiuto offerto dai nuovi dispositivi elettronici) per le aziende interessate all'autonoleggio. A questo punto si devono soltanto individuare quelli più adatti alle esigenze ed attività da svolgere.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
L’assicurazione contro la grandine rappresenta, ad esempio, una tutela pensata proprio per questo genere di evento meteorologico, che tende a colpire improvvisamente e a causare danni ingenti ai veicoli. Economicamente considerevoli da sostenere, soprattutto per quei mezzi che siano nuovi, tanto automobili quanto motociclette. Cerchiamo quindi di conoscere meglio tale tipologia di assicurazione, come funziona ed in quali casi si può far valere e quali i costi per gli automobilisti.
Assicurazione dell'auto a noleggio: scopriamola! Noleggiare una vettura è diventata una prassi molto abituale, chi per lavoro chi per svago chi per vacanza, prima o poi lo fanno. Molte sono le persone che prendono un’auto a noleggio, ma quanti di questi sanno come comportarsi riguardo l’assicurazione dell'auto a noleggio?
I controlli di targa delle automobili, così come quelle delle moto o degli altri veicoli, possono essere utili per risalire a molte altre informazioni, ma per farlo sono necessari degli strumenti.
Assicurazione dell'auto a noleggio: scopriamola! Noleggiare una vettura è diventata una prassi molto abituale, chi per lavoro chi per svago chi per vacanza, prima o poi lo fanno. Molte sono le persone che prendono un’auto a noleggio, ma quanti di questi sanno come comportarsi riguardo l’assicurazione dell'auto a noleggio?
La Zuritel S.p.A. è una nota compagnia assicuratrice che nasce nel 1997 dalla costola italiana del Gruppo Zurich con l’obiettivo di vendere prodotti assicurativi esclusivamente online o per via telefonica, abbattendo i costi di gestione di una sede fisica delle agenzie tradizionali pur lavorando con i call center e intermediari o agenti assicurativi disponibili a fornire assistenza. A ottobre 2008, Zuritel S.p.a. prende il nome di Zurich Connect, continuando l’attività di vendita telefonica e potenziando il canale web.
Gli Uffici della Motorizzazione Civile (UMC) sono dislocati su tutto il territorio nazionale e si occupano principalmente delle pratiche burocratiche relative ai veicoli e ai conducenti come il rilascio dei libretti di circolazione, le patenti, i duplicai, i certificati di revisione, l’immatricolazione dei veicoli e il collaudo si questi in caso di modifiche strutturali. Un UMC si trova anche a Latina.
L’ufficio della motorizzazione rilascia certificati e patenti non solo per i veicoli di terra, ma anche per i natanti, per cui è possibile conseguire la patente nautica espletando le pratiche presso la motorizzazione territoriale. La motorizzazione diMilano che è una provincia dalla quale è facile raggiungere laghi e luoghi di mare rilascia diverse patenti nautiche ed è un territorio con molte scuole di nautica presso cui imparare e preparare l’esame.