• Home
  • Chi siamo
  • Burocrazia
  • Sinistri
  • Città
  • Contatti
  • Privacy
  • Home
  • Chi siamo
  • Burocrazia
  • Sinistri
  • Città
  • Contatti
  • Privacy

Burocrazia

Il sito Info RC Auto mette a disposizione dell’utente una serie di considerazioni e approfondimenti riguardanti il mondo dei preventivi assicurativi. Verranno analizzate diverse aziende e diverse offerte. Il tutto con l’attenzione rivolta verso il consumatore finale.

Furto della patente, smarrimento o distruzione: come richiedere il duplicato

Le situazioni di vita quotidiane possono a volte comportare degli spiacevoli disguidi come lo smarrimento dei propri documenti di identità, il furto della patente (nella maggior parte dei casi contestuale al furto del portafogli), la perdita dei bagagli o situazioni simili che necessitano una denuncia per poi richiedere un duplicato.

Comparatori di assicurazioni auto: quanto puoi risparmiare?

Le compagnie di assicurazione auto sono numerose e tutte diverse tra di loro, offrono quindi molteplici possibilità ai profili degli utenti, tanto che è impossibile trovare la più economica in assoluto. Per questo esistono i comparatori di assicurazioni 

Calcola l'assicurazione dell'auto senza targa: ecco come fare

La spesa dell’assicurazione auto è uno dei costi più gravosi per l’automobilista in Italia e all’estero. L’assicurazione auto è obbligatoria e serve a coprire le spese relative a danni creati a terzi nei sinistri.

Deducibilità per le assicurazioni delle auto aziendali: comincia anche tu a risparmiare

L'articolo 12, comma 21 del disegno di legge di stabilità, dal 2013 ha cambiato le regole per la deducibilità auto aziendalie  per la detraibilità dell’Imposta del Valore Aggiunto (Iva).

Cambio di residenza per la patente: ecco come procedere

Nel corso della vita, può capitare che per esigenze di lavoro o familiari, come ad esempio un matrimonio, si debba effettuare un trasferimento e quindi dover cambiare la propria residenza. Tutto questo comporta, di conseguenza, anche la modifica di alcuni documenti personali importanti...

Come richiedere il duplicato della patente

Come sappiamo, La patente di guida è elemento fondamentale per circolare con i veicoli a motore in Italia e in ogni parte in Europa. Al conseguimento del 18 anno di età, ci basterà sostenere positivamente l’esame teorico e pratico per ottenere l’agognato titolo.

Scoperto nell’assicurazione auto: conviene questa clausola?

Nel campo dell’assicurazione, lo scoperto è quella parte di danno che è a carico dell’assicurato. Si tratta di una clausola che può essere abbinata alla franchigia e rappresenta una sorta di incentivo per tutti quelli che si trovano alla guida in modo che possano essere prudenti in macchina. 

Cilindrata per neopatentati: ecco la guida completa

Si definisce neopatentato chi consegue una patente di categoria A, A2, B, B1 da meno di tre anni e anche se la maggior parte dei neopatentati è giovane, non è certo la regola. La patente si può prendere a qualsiasi età, ma nei tre anni successivi il conseguimento, il neopatentato è soggetto a limiti stringenti rispetto ai patentati di lungo corso e con esperienza di guida più lunga, uno su tutti è quello della cilindrata per neopatentati.

I più letti

  • Motorizzazione di Firenze
  • Fascia verde a Roma
  • Calcolo della patente a Punti
  • Motorizzazione di Roma
  • Fatture telepass

Contatti

  • Indirizzo: V. Luigi Gadola 3, Roma
  • Mail: info [@] elamedia.it
  • Telefono: 349 05 03 368

Partita: IVA 12238581008 - Mail: info [@] elamedia.it
Tel. 349 0503368 - Indirizzo: Via Luigi Gadola 3

Il materiale รจ coperto da Copyright