In una realtà nella quale sempre più compagnie si affacciano nel mondo dell’RC Auto, i forum dedicati alle assicurazioni delle auto forniscono agli internauti una risorsa di estrema importanza, consentendo con pochi click di avere recensioni e opinioni su una polizza o una compagnia da centinaia di altri utenti.
Menu di navigazione dell'articolo
- Cosa sono e a cosa servono i forum: breve ricapitolazione sulle basi del forum
- I forum e la netiquette per l'RC Auto
- Le insidie di un forum
Ormai è sempre più frequente incappare, durante la navigazione, in siti di consulenze assicurative. Forum, siti di valutazione, e vere e proprie agenzie online. Come sopracitato, può essere veramente utile ed educativo fare un giro su alcuni tra i più gettonati forum sulle polizze assicurative per automobili.
Cosa sono e a cosa servono i forum: breve ricapitolazione sulle basi del forum
I forum sono sostanzialmente dei siti web, che hanno la funzione di essere come delle "piazze virtuali" nelle quali gli utenti di tutto il web, ovviamente suddivisi per lingue e provenienze, si ritrovano per discutere di determinati argomenti ("topic" nel gergo informatico, che in inglese significa appunto "argomento").
I forum, tutta via, non sono sempre fonti di verità assolute, in quanto hanno la stessa caratteristica delle piazze comuni in cui ci si ritrova in città: può entrare ed esprimere le proprie opinioni chiunque. Nessuno pone limiti all'ingresso e all'espressione di pareri. Ma ci sono comunque, come vedremo, delle "regole morali" da rispettare.
Come tutti i luoghi di internet nei quali gli iscritti possono scambiarsi le proprie opinioni, vi sono delle regole da rispettare e delle insidie da evitare, vedremo quindi in cosa consiste la cosiddetta “netiquette” e come servirsi costruttivamente di questi mezzi.
I forum e la netiquette per l'RC Auto
La netiquette, crasi dell’inglese “net” e del francese “etiquette” ed indica quella serie di norme e comportamenti che formano la cosiddetta “buona condotta”. I forum sulle assicurazioni per auto non fanno eccezione a questi dettami ed è bene che il nuovo iscritto le memorizzi appieno.
Come regolarsi
Anche se la netiquette non è vincolata dalla legge, in genere il suo mancato rispetto porta ad una generale disapprovazione da parte degli altri membri e può portare a misure da parte dei moderatori (che vanno dall’avvertimento alla cancellazione dell’account permanente). Le regole spaziano dall’educazione al rispetto degli argomenti delle apposite sezioni; per approfondire l’argomento, consigliamo di guardare l’esaustivo riferimento di wikipedia.
Se, come detto in precedenza, ognuno può dire la sua opinione senza aver bisogno di particolari permessi e obblighi, pervio quello di essere ovviamente registrato al forum, gli interventi di natura scorretta o fraudolenta, se riconosciuti, verrano bloccati e sanzionati da quella che la "vigilanza virtuale del forum", ovvero, gli Admin.
Gli admin sono in genere i creatori del forum, o utenti che, dopo un certo tempo di frequentazione assidua delle pagine del forum, vengono "promossi" ad admin. Questa categoria di utenza è, per ovvie ragioni, la più affidabile del forum, e sono le persone da cui più è probabile una risposta sensata e obbiettiva.
Anche in caso di tentata frode, offesa, o altri vari tipi di problematiche, è possibile rivolgersi a questi tipi di utenti "particolari".
Le insidie di un forum
Come per le realtà similari, i forum online sulle assicurazioni per auto possono riservare alcuni pericoli sia per l’utente agli esordi che per il più navigato. Nello specifico, tenendo presente che questo strumento è utilizzato soprattutto per avere informazioni, è possibile che alcuni utenti ne diano di parziali o inesatte per avvantaggiare determinate compagnie: poiché l’iscrizione a questi portali è libera, non è infatti inconsueto che agenti assicurativi facciano parte dell’utenza.
E' consigliabile, di conseguenza, cercare di imparare a riconoscere ed a smascherare questi tentativi di frode, o per lo meno, di sviamento. Tra i vari metodi, di cui parleremo, è prima di tutto possibile controllare su che tipo di forum ci si trova, ad esempio dando un'occhiata alla serietà e attendibilità delle risposte che mediamente gli utenti danno sul forum.
Cercare la piattaforma migliore
E’ bene quindi fidarsi di recensioni condivise da più persone, diffidando al contempo di opinioni eccessivamente entusiastiche che vadano palesemente contro tendenza. Come ultimo consiglio, quanti volessero iscriversi ad un forum specializzato sul mondo assicurativo (ragionamento comunque valido per ogni campo) non dovrebbero fermarsi al primo: porre la stessa domanda su più portali aumenta infatti la possibilità di avere la risposta più completa.