Come ci si può aspettare per una capitale, le agenzie di assicurazioni di Roma sono numerose e della natura più varia: a compagnie storiche se ne aggiungono sempre di nuove, in una realtà che vede le tradizionali filiali affiancate da imprese che operano esclusivamente per vie telematiche. Sono moltissime le compagnie di assicurazione attive a Roma nel ramo auto. La città, oltre ad essere sede di numerose di esse, conta un alto numero di agenzie ed è ovviamente coperta anche da tutte le offerte di assicurazioni on line. Le compagnie, a parte la copertura di furto e incendio, si fanno carico della Responsabilità Civile Autoveicoli (RCA) che copre eventuali danni cagionati a terzi stando alla guida della nostra auto.
A Roma il costo dell’assicurazione auto è molto elevato, in quanto il"premio assicurativo" da pagare viene calcolato in base alla probabilità che l'evento assicurato si verifichi. Avere la residenza in una città ad alta densità abitativa comporta un’alta probabilità di incidenti, di furti e di danneggiamenti: decine di migliaia di sinistri all'anno aumentano certamente il costo delle assicurazioni.
Tutto ciò viene confermato se si mettono a confronto i dati riportati dall'IVASS nell'ultimo dossier pubblicato sul sito ufficiale dell'Ente. L'IVASS ha monitorato ventuno province italiane sparse nel Paese, calcolando il prezzo medio di tariffa per categorie di assicurati, sia autovetture che motocicli. Nel Centro Italia, le province prese in esame sono state: Bologna, Firenze, Ancora, Roma e Perugia. La Capitale in tutti gli undici profili presi ad esame è la città con il premio assicurativo più alto e questo chiama ovviamente in causa il fatto di essere una città grande, con molti abitanti, molto traffico e più probabilità di incidenti.
Trovare il contratto più economico può risultare arduo anche per i più pazienti: poiché ogni azienda pratica un proprio tariffario che considera diversamente le varie caratteristiche dei clienti, non è infrequente che la convenienza di un contratto possa variare da persona a persona.
Segnaliamo a seguire alcune delle più conosciute compagnie, che si sono contraddistinte nel corso degli anni per serietà ed attenzione al cliente:
AdiR: nata su iniziativa del Comune di Roma, è per sua natura estremamente radicata nel territorio. Il sito delle Assicurazioni di Roma (www.adir.it) dedica un capitolo a parte relativo alle denunce per un sinistro. Cliccando su “Indennizzo diretto”, l’utente avrà davanti a sé quattro successive opzioni:
Le Assicurazioni di Roma offrono un ampio ventaglio di proposte in ogni ramo ed è specializzata nella struttura dedicata ai sinistri. La sede legale si trova in Lungotevere Raffaello Sanzio 15 e le tariffe sono molto vantaggiose per i dipendenti del Comune, Ama, Atac, Co.Tra.L. Patrimonio, Co.Tra.L. e delle Società a loro collegate.
Tutti i prodotti offerti sono esposti attraverso un grafico che spiega nel dettaglio i particolari del prodotto stesso; a fine pagina per ogni paragrafo è inserito un fascicolo illustrativo con dei documenti in formato pdf da poter consultare. Per i casi di sinistro che non rientrano negli indenizzi diretti, il cliente può inviare una Raccomandata R.R. alla Sede della Società:
Le Assicurazioni di Roma - Ufficio Sinistri Non Soci
Lungotevere R. Sanzio, 15 - 00153 ROMA.
E’ attivo inoltre un Ufficio per la liquidazione dei danni aperto al pubblico dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e il giovedì anche il pomeriggio dalle 14.30 alle 16.00. Per tutte le altre informazioni da sapere si può contattare il Call Center Servizio Liquidazione Sinistri al numero 06 58 56 91 con i seguenti orari: dal lunedì al giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30, e il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Capitolo finale per la Camera di conciliazione: questo istituto permette al cittadino di sottoporre a un conciliatore l’eventuale controversia per danni subiti dal Comune di Roma in modo gratuito. La presenza di un delegato consentirà l’immediato pagamento dell’eventuale sinistro tramite un assegno di traenza.
Anche a Roma, tuttavia, verificare il ventaglio di offerte delle tante compagnie di assicurazione esistenti nel settore auto, tradizionali o low cost, rende possibile sfruttare i vantaggi della concorrenza: alcune nuove compagnie propongono prezzi vantaggiosi o almeno più bassi rispetto ad altre. Le più economiche sono senza dubbio le compagnie on line, che hanno il vantaggio di poter abbattere i costi relativi al personale e godere della facilità di comunicazione via web.
Alcuni portali di ricerca consentono di comparare le offerte delle compagnie di assicurazione, normali o low cost, specializzate nelle assicurazioni auto. Il più autorevole portale specifico è Tuo Preventivatore, gestito dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni private e di interesse collettivo (ISVAP).
Quanti non vogliano dedicare ore a contattare centralini o a visionare siti delle principali assicurazioni di Roma, possono affidarsi ai calcolatori di preventivi: questi programmi, utilizzabili liberamente da numerosi siti web, comparano i dati inseriti con le offerte esistenti ed elencano le polizze trovate in ordine di convenienza. Nell'utilizzare questi strumenti, è importante immettere quanto richiesto correttamente, in quanto un contratto compromesso da dichiarazioni mendaci può compromettere la copertura dell'auto in caso di incidenti.
Con oltre 210.000 collaboratori in tutto il mondo e un giro di affari che supera i 90 miliardi di euro, il gruppo AXA Assicurazioni è una realtà di consolidata affidabilità, che tutela i suoi clienti dal 1816. AXA Assicurazioni è radicata a Roma con 17 Filiali (16 nella città e una a Fiumicino), di cui presentiamo un elenco parziale; a quanti volessero ulteriori informazioni sulle filiali della capitale o sui preventivi, segnaliamo il link del sito italiano della compagnia.
⁃ Agenzia Dipendenti:
⁃ Piazzale Luigi Sturzo 31; Tel: 06-36971;
⁃ Alessandro Maurizio:
⁃ Largo Pannonia 24; Tel: 06-7001703;
⁃ A.M.C. Insurance S.N.C. Di Alessio Cortellazzi e Mauro Cortellazzi:
⁃ Piazza Adriana 4; Tel: 06-68801225 ;
⁃ ASSI3 S.R.L.:
⁃ Via Nomentana 171; Tel 06-4417271;
⁃ ASSIROMA S.A.S. Di Fernanda di Pucchio e Alfredo:
⁃ Via Oslavia 12; Tel 06-37515157;
⁃ Fanelli e Caselli C. S.N.C. :
⁃ Viale Bruno Buozzi 53 (scala C inerno 12); Tel: 06-8072303;
Gli automobilisti che affrontano gli ingorghi di Roma possono affidarsi alla polizza “Protezione al Volante” di AXA Assicurazioni, un pacchetto studiato per offrire la piena sicurezza alla guida.
I vantaggi di questa offerta consistono nella possibilità di personalizzare il contratto a seconda delle esigenze, che possono variare moltissimo da persona a persona.
Altro punto di forza è la garanzia “Mini Collisione”, che tutela il guidatore nelle collisioni in cui si ha torto o la dinamica non è chiara; sempre in caso di sinistro, il Pronto Intervento AXA Assistance offre una copertura in Italia e all'estero 24h/24.
Con Protezione Autogiov@ni gli automobilisti al di sotto dei 30 anni hanno a disposizione un contratto che abbina il risparmio ad un sistema satellitare di controllo, consentendo di poter raggiungere il veicolo in caso di incidente in maniera tempestiva.
La polizza è condizionata nel premio da una delle 5 fasce chilometriche previste dal contratto, al superamento delle quali è sufficiente pagare la differenza.
Gli assicurati di età compresa tra i 21 e i 26 anni potranno godere inoltre di un servizio online per verificare il buono stato di guida.
Rva è una’agenzia di assicurazioni di Roma che è stata fondata nel 1958 da Alessandro Rasini e Giorgio Viganò. Vanta molta esperienza (si occupa dei più svariati campi).
Agenzia Assicurazioni di Roma (Speciale Convenzioni della Vittoria Assicurazioni); nasce dalla voglia di mettere a disposizione di aziende e privati,soluzioni, in qualsiasi campo assicurativo. A Roma sono presenti ben undici filiali della Vittoria Assicurazioni, da consultare sul sito ufficiale della compagnia.
Le coperture presentate nel sito di quest’agenzia di assicurazioni di Roma sono redatte e sottoscritte al 100% in collaborazione con alcuni sottoscrittori dei Lloyd’s di Londra.
Nata nel 1896, la Cattolica Assicurazioni ha un volume premi pari a 3.7 miliardi di euro. La sede si trova a Verona mentre nella Capitale le filiali che fanno capo a questa casa assicurativa sono più di quaranta, tutte consultabili tramite il servizio messo a disposizione dal portale ufficiale dell'azienda.
Marchetti Assicurazioni è l'agenzia generale in Roma della Nuova Tirrenia. Vanta una certa esperienza e un certo tipo di stile che in molti gli invidiano.
E’ un’agenzia di assicurazioni di Roma che offre servizi mirati per gli operatori che interagiscono con l'estero (guida all'uso dello strumento assicurativo nell’internazionalizzazione delle imprese).
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group
La Zuritel S.p.A. è una nota compagnia assicuratrice che nasce nel 1997 dalla costola italiana del Gruppo Zurich con l’obiettivo di vendere prodotti assicurativi esclusivamente online o per via telefonica, abbattendo i costi di gestione di una sede fisica delle agenzie tradizionali pur lavorando con i call center e intermediari o agenti assicurativi disponibili a fornire assistenza. A ottobre 2008, Zuritel S.p.a. prende il nome di Zurich Connect, continuando l’attività di vendita telefonica e potenziando il canale web.
Una delle domande che in molti si pongono è se sia o meno coperta da assicurazione un’auto che subisca danni all’interno di un parcheggio. Ci sono diverse considerazioni da fare e le casistiche sono molte. Cerchiamo di fare chiarezza e di capire come si comporta l’assicurazione rc auto in questi frangenti.
Dopo un incidente stradale, o sinistro, sarebbe bene fornire la più ampia quantità di dati che ricordiamo, una dichiarazione testimoniale, riguardo a tantissimi dettagli cui spesso non facciamo nemmeno caso, al fine di rendere più semplice il lavoro delle assicurazioni (e, toccando ferro, anche dei tribunali, perché no?).
L’attivazione di una polizza RC auto è obbligatoria, ma i costi sono spesso proibitivi, soprattutto quando si tratta della prima assicurazione auto e si parte da una classe di merito (CU)alta.
La motorizzazione – insieme al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) – è un ufficio pubblico preposto alla gestione delle normative sui veicoli circolanti. La sede centrale si trova Roma, ma si contano numerose sedi legali regionali della motorizzazione in tutta Italia per decentralizzare e velocizzare alcune pratiche automobilistiche. Una sede della motorizzazione si trova anche nell’area Metropolitana di Venezia, a Mestre.