Quando si cercano preventivi per le assicurazioni degli autocarri vantaggiose (il mezzo è uno storico compagno aziendale di molti imprenditori), è necessario innanzitutto comprendere le differenze tra le polizze per questa categoria di mezzi e le auto tradizionali. I contratti stipulati per i camion comprendono infatti un diverso calcolo del premio, della classe di merito e della copertura degli incidenti; analizzeremo, in questa breve guida, le distinzioni con le RC Auto e quali parametri vengano presi in esame.
Stipulare quindi un’assicurazione autocarro conveniente, economica e/o low cost può essere un fattore determinante per proteggere al meglio il lavoro e la propria attività.
In un preventivo sull’assicurazione per un autocarro, bisogna specificare i seguenti dati:
Tutti questi dati influiranno sul premio finale della polizza: per questo motivo, siccome si tratta di dati che possono variare di molto da mezzo a mezzo, è utile confrontare più compagnie assicurative per avere un quadro generale dei costi delle polizze.
Come appena detto, il preventivo per un’assicurazione per un autocarro è molto diverso da quello di un’auto: la prima differenza è che mentre la polizza sugli autoveicoli è calcolata in base alla cilindrata, quella per l'autocarro si basa sulla portata, ossia la capacità di carico del mezzo espressa in quintali.
Come anticipato nella premessa, i preventivi per le assicurazioni dell'autocarro considerano in maniera particolare i seguenti parametri:
I preventivi per le assicurazioni dell'autocarro (controlla su segugio.it, facile.it, Genialloyd, Allianz, SAI per farti un'idea) vanno a considerare una serie di elementi che variano enormemente da un mezzo all’altro, e sono:
Poiché il numero di informazioni richiesto è certamente più vario rispetto ai dati che vanno forniti per la garanzia di una macchina, ne consegue che trovare il contratto più economico risulta più difficile. Mettere a confronto i preventivi per le assicurazioni degli autocarri, nelle filiali e sui siti di decine di compagnie, è un lavoro estenuante, quindi vengono incontro all’autotrasportatore una serie di comparatori di agenzie online.
Tramite l’inserimento delle specifiche questi portali web sono in grado di effettuare un confronto incrociato tra i prezzi delle agenzie e indicare all’utente la polizza più conveniente.
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group
Ottimizzare la mobilità è parte integrante della competitività di un’azienda: avere al proprio fianco un partner affidabile è garanzia di efficienza e di una gestione ottimale del budget. Le soluzioni per il noleggio a breve termine o per attivare una convenzione vantaggiosa sono tante, ma non tutte offrono gli stessi vantaggi. Come scegliere la migliore compagnia di noleggio?
I controlli di targa delle automobili, così come quelle delle moto o degli altri veicoli, possono essere utili per risalire a molte altre informazioni, ma per farlo sono necessari degli strumenti.
Gli abitanti e i residenti della città di Parma possono fare affidamento a diverse compagnie d’assicurazione sulle auto. Di seguito saranno elencate alcune proposte da poter consultare.
Negli ultimi anni, si è fatto largo anche in ambito privato un modello di utilizzo dell'automobile che, finora, apparteneva all'ambito business. Stiamo parlando del noleggio a lungo termine. Superando il concetto del possesso, l'auto diventa un servizio: un cambiamento di paradigma che non ha mancato di richiamare l'attenzione dei concessionari plurimarca e delle stesse case automobilistiche, che hanno iniziato a offrire l'opzione anche sul mercato privato. Una soluzione che presenta i suoi vantaggi e svantaggi e che, grazie alla nascita di comparatori online, diventa facile da vagliare in ogni suo aspetto.
Non è raro che la nuova Honda Civic di undicesima generazione abbia proprio lo stesso design del prototipo visto sulla piattaforma streaming Twitch. Le linee sono molto più rassicuranti rispetto ai modelli precedenti.