Logo del sito Info RC Auto

Se la vostra intenzione è quella di cambiare automobile ma, purtroppo, non vi trovate nelle condizioni economiche ottimali per farlo; oppure se vostro figlio ha finalmente preso la patente e desiderate comprargli una macchina con la quale fare esperienza, non abbiate paura, potrete scegliere di avviare una permuta delle automobili usate che vi darà la possibilità di cambiare automobile a costo zero.

Menu di navigazione dell'articolo

Il mercato delle auto è in continua evoluzione; praticamente ogni mese vengono realizzati e lanciati sul mercato tutta una serie di nuovi modelli di autovetture provenienti dalle numerose case automobilistiche esistenti ma, purtroppo, il loro prezzo è alle volte troppo elevato per le tasche delle maggior parte delle famiglie italiane che non si trovano spesso le disponibilità economiche per far fronte a questa ingente spesa.

Invece, grazie all’utilizzo di questa formula di scambio che avviene tra privati è possibile liberarsi dell’autovettura in proprio possesso, che magari non rispecchia più le caratteristiche tecniche delle quali si ha bisogno, ed averne un'altra in cambio che invece è dotata di tutto ciò che serve alla persona che ha deciso di fare lo scambio.

Caratteristiche della permuta delle automobili

La permuta delle automobili usate consente, quindi, di scambiare la propria autovettura con un'altra, in pratica non è altro che il riutilizzo, in chiave moderna, della più antica forma di scambio usata dagli uomini, vale a dire il baratto. Comprare una nuova automobile, non significa solo andare all’autosalone per scegliere la più bella ma consiste, soprattutto, nell’affrontare numerose spese e, di solito, la maggior parte delle persone non possiede i contanti sufficienti per compare l'auto dei sogni e quindi decide di richiedere, generalmente presso la concessionaria dove effettuerà l'acquisto, un finanziamento per la somma dovuta.

Le società finanziarie, prima di approvare l’erogazione di un prestito controllano che il richiedente possieda una serie di requisiti indispensabili e, nel caso in cui quest'ultimo non ne sia in possesso viene richiesta la presenza di un garante, vale a dire una persona che si assume la responsabilità di farsi carico della restituzione del prestito, nel caso in cui il richiedente non paghi più le rate del finanziamento concesso.

Grazie alla permuta delle automobili usate è possibile invece liberarsi della propria vecchia auto ed averne in cambio un'altra, più appropriata alle proprie esigenze, senza dover spendere ingenti somme di denaro. Ci sono diversi siti, uno fra tutti www.permute.it, in cui si ha la possibilità di pubblicare e/o leggere gli annunci di permuta delle automobili usate. Il loro utilizzo è veramente molto semplice e veloce e sono loro che fanno la maggior parte del lavoro quando si decide di ricorrere a questo metodo.

Negli ultimi tempi è sempre più in crescente aumento il numero delle persone che decide di ricorrere a questo mezzo di scambio per ottenere l’automobile che desidera. È molto importante sapere che è possibile scambiare, non solo auto, ma anche beni e servizi di vario genere, come ad esempio scooter, elettrodomestici, appartamenti, vacanze, prestazioni lavorative, visite specialistiche, cellulari ecc, insomma veramente di tutto!

 Inoltre, questo, è un ottimo rimedio per disfarsi di ciò che non si utilizza più e che andrebbe a finire nel secchio dei rifiuti oppure ammucchiato in cantina o in garage e nello stesso tempo far felice una persona che ne ha bisogno, guadagnando in cambio un proprio rendiconto.

La convenienza 

La permuta delle automobili usate si può effettuare sia fra privati che presso una concessionaria mentre, se si desidera effettuare una permuta di una macchina usata con un’automobile nuova, allora, questo è possibile soltanto se ci si rivolge ad un autosalone. Vediamo, quindi, come funziona la permuta delle automobili in entrambi i casi:

  • Permuta delle automobili usate tra privati: sia che stiate scambiando la vostra auto con un amico che con una persona conosciuta attraverso degli annunci di offerte, la permuta delle automobili viene regolata dal Codice Civile e prevede che lo scambio riguardante i diritti di proprietà reciproci e degli stessi beni avvenga senza esborsi di denaro e che gli oneri da sostenere siano suddivisi in egual misura fra le due controparti. Quando il possessore di un’automobile cambia, si sa, ci sono da sostenere le spese relative al passaggio di proprietà e i costi cambiano a seconda della potenza del motore. Il miglior consiglio è quello di sottoporre l’auto ad una ispezione prima di avviare la permuta in maniera tale che si abbia certezza del reale valore e delle condizioni della vettura in modo tale da potersi mettere d’accordo con la contro parte per compensare le eventuali differenze di valore oppure di costi necessari per la procedura.
  • Permuta delle automobili usate con un concessionario: in questo caso si acquisisce il vantaggio di potersi accordare con il concessionario ottenendo tutte le garanzie previste dalla legge; si ha però, lo svantaggio che, dovendo il concessionario ricavare un guadagno dalla macchina in permuta, egli non potrà accettare auto di valore maggiore a quella che di desidera avere, rischiando così che il valore residuo della vostra auto venga stimato al ribasso.

Autore: Laura Perconti

Immagine di Laura Perconti

Laureata in lingue nella società dell’informazione presso l'Università di Roma Tor Vergata, Laura Perconti segue successivamente un Corso in Gestione di Impresa presso l'Università Mercatorum e un Master di I livello in economia e gestione della comunicazione e dei nuovi media presso l'Università di Roma Tor Vergata.