In questo articolo vedremo i costi di rinnovo della patente. Il principio di autonomia basilare, al mondo di oggi, è quello che si reincarna nella libertà assoluta di movimento. Per potersi comunque spostare da un punto A ad un punto B serve necessariamente prendere un mezzo (pubblico o privato che sia) per abbattere il tempo eventualmente necessario nel caso in cui decidessimo di muoverci a piedi.
Mattina o pomeriggio che sia, che sia andare al lavoro o al centro commerciale, per poter tranquillamente guidare un mezzo bisogna necessariamente essere in possesso della patente di guida.
Ovviamente in base al mezzo che decidiamo di guidare differente sarà la patente da utilizzare: se vogliamo muoverci con il motorino necessitiamo della patente A se invece vogliamo muoverci con un’automobile necessitiamo della patente B.
In base però a quale può essere il nostro lavoro potrebbe essere necessario guidare mezzi ‘speciali’. In queste situazioni non basta avere la canonica patente B ma bisognerebbe avere patenti adatte, vedi la C, la D e la E.
Tutte, in ogni caso, hanno una data di scadenza che differisce solo ed esclusivamente nella durata prima del rinnovo stesso. Per poterlo effettuarle basta recarsi in una delle sedi apposite, sostenere l’esame della vista e in caso di idoneità il gioco è fatto. Ma quali sono i costi di rinnovo della patente?
Per poter ottenere il rinnovo fondamentalmente basta recarsi in uno dei centri autorizzati e chiedere il rinnovo della patente stessa.
In Italia i ‘centri’ dove è possibile procedere con il rinnovo sono quattro e sono:
In ognuno di essi il primo passo è quello di informarsi sui costi ma anche e soprattutto fissare un appuntamento con il medico per la misurazione della vista. Superato questo step, fissata la data e ovviamente superato con successo l’incontro con il medico è il momento di pensare all’aspetto economico.
In base a dove decidiamo di andare i costi di rinnovo della patente cambiano. Ecco una lista approssimativa di quelle che possono essere le tariffe:
Oltre ai costi di rinnovo della patente bisogna pensare ai tempi di attesa. Ogni tipologia di patente, ovviamente, presenta tempistiche di validità assolutamente differenti. Andiamo quindi a vedere quali sono le scadenze per le principali patenti: la A e la B, quelle quindi che ci autorizzano a guidare tranquillamente motocicli e autovetture.
Patente A:
Patente B:
Al fine di non incorrere in eventuali viaggi inutili (premesso che comunque nel momento in cui decidiamo di rivolgerci a qualche agenzia veniamo informati a dovere) ecco la lista dei documenti necessari affinchè il nostro rinnovo vada in porto:
Nel momento in cui abbiamo terminato e superati questi passaggi riceveremo la nuova patente a casa nostra in un tempo limite massimo di 3-4 giorni. In caso di ritardi eccessivi (quindici giorni circa) consigliamo di recarvi nuovamente presso la sede scelta per il rinnovo al fine di fare un sollecito. Proseguaimo con il nostro articolo sui costi di rinnovo della patente.
Non sono solo i costi di rinnovo della patente a preoccupare; bisogna effettuare anche la visita medica. Il Codice della strada prevede, con ovvio nesso inerente al buon senso, l’obbligo di sottoporsi ad una visita medica al fine di escludere possibili condizioni che potrebbero in qualche modo condizionare la nostra guida.
La visita medica per il rinnovo della patente con relativo attestato sono ovviamente volti ad appurare l’idoneità psicofisica prevista dalla Legge al fine di ottenere la licenza di guida. Durante questa visita vengono fatti semplici test che servono a verificare le capacità visite dell’automobilista con eventuale obbligo di portare lenti oppure occhiali. In casi più specifici, comunque, vengono fatti test anche sulle capacità uditive e sulle capacità motorie.
Dopo aver effettuato la visita il medico avrà il compito di comunicare l’esito alla Motorizzazione la quale, a sua volta, provvederà immediatamente all’invio della nuova patente.
In caso di patente scaduta la Motorizzazione rilascerà in tempo reale il cosiddetto ‘documento sostitutivo alla guida’ che permette tranquillamente al cittadino di guidare sul territorio nazionale. Questa è una cosa da sottolineare perché è valido solo per il suolo italiano ipso facto in caso di visita all’estero non avrebbe validità alcuna. Ma vediamo se ci sono altri dettagli sui costi di rinnovo della patente.
Non tutti sanno ma è possibile rinnovare la patente anche tramite internet. Usufruendo di un qualsiasi browser, infatti, è possibile prenotare la visita necessaria al rinnovo che comunque va fatta ovviamente negli studi medici autorizzati.
Il primo sito nato ad offrire questo servizio è rinnovopatenti.it ove medici certificatori permettono immediatamente di verificare:
Per poter prenotare una visita basta semplicemente selezionare la propria città di residenza per verificare orari e prezzi. Il pagamento, ovviamente, non è anticipato ma direttamente in loco al medico dopo aver eseguito la visita.
Speriamo che il nostro articolo sui costi di rinnovo della patente vi sia stato utile.
L'articolo è stato scritto dalla Redazione di ElaMedia Group
In altri articoli abbiamo parlato di come fare per ottenere un significativo risparmio del premio da pagare quando si stipula una polizza di assicurazione per auto, abbiamo visto che un bel risparmio si può ottenere facendo un accurato confronto online fra le varie compagnie di assicurazione.
Per quanto riguarda le assicurazioni, collegato alle RC auto, in Italia abbiamo il sistema delle classi bonus malus. E' in pratica un sistema di tariffazione su cui si basano le compagnie assicuratrici per calcolare le polizze relative ad autovetture, motocicli e ciclomotori.
L’ufficio della motorizzazione rilascia certificati e patenti non solo per i veicoli di terra, ma anche per i natanti, per cui è possibile conseguire la patente nautica espletando le pratiche presso la motorizzazione territoriale. La motorizzazione diMilano che è una provincia dalla quale è facile raggiungere laghi e luoghi di mare rilascia diverse patenti nautiche ed è un territorio con molte scuole di nautica presso cui imparare e preparare l’esame.
Il 1° febbraio 2009 nasce Unipol Assicurazioni dalla fusione tra Aurora Assicurazioni e Unipol creando uno dei principali poli assicurativi in Italia. Nel 2011, alla compagine si aggiunge la Compagnia Navale Assicurazioni. Nell’ambito della Responsabilità Civile, assicurazione auto Unipol si colloca tra le compagnie leader di settore con offerte vantaggiose e la possibilità per i clienti assicurati di accedere alle pratiche anche online e in autonomia, potendo sempre contare sull’assistenza degli esperti.
A tutti gli automobilisti di Genova presentiamo un elenco di agenzie di assicurazione auto a Genova a cui possono rivolgersi per trovare una soluzione ideale per la polizza assicurativa, sfruttando l’esperienza e la competenza di persone che operano da anni nel settore.