Sinistri
Il sito propone una serie di considerazioni e approfondimenti riguardanti il mondo dei preventivi assicurativi e in particolar modo sulla gestione dei sinistri. Il tutto con l’attenzione rivolta verso il consumatore finale.

Le automobili di ultima generazione sono dotate di dispositivi sempre più sofisticati per facilitare la guida, migliorare la sicurezza, il confort e l’esperienza di guida. L’ambito dell’infotainment si arricchisce di funzionalità, gadget e innovazioni come la possibilità di connettere il proprio...

Nel caso in cui si faccia un incidente, viene da chiedersi, se si rende necessario assumere un avvocato, a chi spetti pagare la parcella. Non è semplicissimo ottenere quanto spetta in caso di sinistro, spesso bisogna lottare contro la burocrazia e con la controparte. L'ideale sarebbe quello di assumere fin da subito un avvocato.

Una delle domande che in molti si pongono è se sia o meno coperta da assicurazione un’auto che subisca danni all’interno di un parcheggio. Ci sono diverse considerazioni da fare e le casistiche sono molte. Cerchiamo di fare chiarezza e di capire come si comporta l’assicurazione rc auto in questi frangenti.

In caso di sinistro stradale, l’assicurato può inviare la lettera di denuncia alla propria compagnia di assicurazione per il risarcimento. La gamma di sinistri o incidenti è molto ampia, sia per quanto riguarda il tipo di incidente (frontale, laterale, con tamponamento) che per il coinvolgimento di persone, con feriti, con morti o con danni al patrimonio.

Chi utilizza quotidianamente l’automobile o la moto nel traffico cittadino, oppure viaggia spesso, sa che il pericolo di essere coinvolti in un incidente è purtroppo una costante. Basta davvero poco per mettere a repentaglio la propria sicurezza o quella degli altri...

La tanto bistrattata assicurazione auto serve, nel caso di incidenti, a risarcire non soltanto i danni creati ai mezzi ma anche quelli alle persone. Nel caso dei più comuni tamponamenti, spesso si rinvengono solo lesioni lievi, che spesso sono traumi da distorsione del rachide cervicale, ossia il colpo di frusta, che si caratterizza per un dolore acuto e prolungato al collo ma anche vertigini, mal di testa e dolori o rigidità alle braccia.

Liquidatore sinistri stradali? Quando siamo vittime di un incidente, o per essere più precisi siamo vittime di un sinistro stradale, molto spesso iniziamo una sorta di infernale percorso nei meandri della burocrazia: bisogna perdere tempo e pazienza per stare dietro alle compagnie assicuratrici, agli avvocati e a tutti i professionisti che rientrano in questo settore.

L’assicurazione contro la grandine rappresenta, ad esempio, una tutela pensata proprio per questo genere di evento meteorologico, che tende a colpire improvvisamente e a causare danni ingenti ai veicoli. Economicamente considerevoli da sostenere, soprattutto per quei mezzi che siano nuovi, tanto automobili quanto motociclette.