I tappetini per l’auto sono spesso considerati solo come accessori estetici, personalizzabili (si possono scegliere di serie o personalizzati anche su tappetinionline.it) o al contrario sono considerati superflui o evitabili e quando si usurano non si provvede a sostituirli perché, in fondo, non è chiaro a cosa servono davvero i tappetini. In realtà, i tappetini auto contribuiscono notevolmente alla sicurezza di guida.
Oltre a svolgere una funzione meramente estetica, il tappetino contribuisce al confort all’interno dell’abitacolo, preserva il fondo della vettura ed è estremamente utile come antiscivolo per la sicurezza di guida.
Il tappetino serve principalmente ad assorbire l’acqua, il fango, la sabbia e la sporcizia che si porta all’interno dell’abitacolo con le suole delle scarpe. Inoltre, aiuta a mantenere pulita la tappezzeria dell’automobile e ne preserva l’usura, facilitando la manutenzione stessa della vettura. Dal punto di vista della sicurezza, i tappetini auto svolgono un ruolo importante come antiscivolo. Tutte le volte che si entra in auto con le suole delle scarpe bagnate, il rischio che i pedali “sfuggono” sotto il piede è reale e pericoloso; e invece, senza renderci conto, quando entriamo in macchina con le suole bagnate o infangate e le “strusciamo” sul tappetino di gomma non stiamo facendo altro che asciugare in gran parte l’acqua, il fango o la sporcizia che impedirebbero una presa sicura sui pedali. Un accessorio spesso poco considerato o dato per scontato come il tappetino dell’auto è, invece, semplicemente utile e per questo deve essere mantenuto funzionale e, se necessario, cambiato quando si rovina.
Quando si acquista una nuova auto o un'auto usata, vengono forniti in dotazione in moquette che sono ideali per l’assorbimento della polvere, dei detriti e dell’acqua sotto le scarpe, ma per chi soffre di allergie non sono l’emblema della salubrità, inoltre sono fonte di cattivi odori per cui la manutenzione risulta difficoltosa se non si possiede un buon compressore o se non ci si affida a un buon autolavaggio. In ogni caso questa tipologia di tappetino si usura in circa due anni e dovrebbe essere sostituito con uno simile oppure un tappetino in gomma che è più economico, elimina il problema degli odori e della polvere, è facile da sostituire, ma non trattiene bene l’acqua, creando spesso ristagni di detriti. In compenso, però, sono facili da pulire e durano tendenzialmente più anni.
Tuttavia, l’esperienza delle gare sportive automobilistiche dimostra che quelli rigidi in alluminio zigrinato sono la soluzione migliore per la sicurezza di guida perché non si arrotolano sul fondo della pedaliera ostacolando la corsa dei pedali, a differenza di quelli di moquette o di gomma che si ritrovano spesso “in mezzo ai piedi”, inoltre non incentivano le allergie, sono facili da pulire, trattengono la sporcizia, durano più tempo e sono antiscivolo. I tappetini in alluminio, però, sono più costosi.
Il tappetino per l’auto è un dettaglio di stile, ma anche un accessorio per mantenere la vettura nelle condizioni migliori. La scelta si basa sostanzialmente sulla convenienza rispetto alla funzione prevalente:
Quando si parla di tappetini auto si immagina subito l’accessorio posto a protezione sotto la pedaliera e sul piano calpestabile del lato passeggero. In realtà, con il termine si intendono anche tutti gli altri accessori posti a protezione delle basi su cui si poggiano gli oggetti, come per esempio il bagagliaio e i sedili posteriori. In termini di sicurezza è importante preservare e collocare dei tappeti antiscivolo anche nel portabagaglio per assicurare sul fondo ed evitare che qualsiasi oggetto riposto al suo interno non sbatta da una parte all’altra sul retro della vettura provocando disattenzione nel guidatore o addirittura sbandamenti.
Le protezioni per il bagagliaio sono di diversi tipi, dai teli protector alle vasche in plastica o in gomma antiscivolo.
La “vasca” con tappetino antiscivolo, per esempio, è utile per tenere fermi gli oggetti ed è realizzata in materiale termoplastico flessibile, leggero e resistente. Per chi ha necessità di trasportare utensili pesanti o liquidi è consigliabile il tappetino o “vasca” in gomma inodore e indistruttibile, ma per essere di buona qualità deve avere un bordo rialzato di 3 o 4 cm.
Il telo protector, invece, è una copertura completa per il bagagliaio, i lati, il retro dei sedili e la carrozzeria sottostante. È ideale per l trasporto di animali domestici perché trattiene i cattivi odori, è resistente ai graffi ed è flessibile e adattabile a qualsiasi modello di vettura.
Al di là dei tappetini auto e della sicurezza che essi conferiscono, se siete in possesso di una vecchia auto per ragioni economiche o affettive, cercare di acquistare accessori che la rendano il più confortevole e sicura possibile è più che mai necessario.
Un budget interessante ormai progettato un paio di anni fa è l’eCall retrofit di Bosch che è il primo sistema al mondo in grado di segnalare un’emergenza riconoscendo eventuali collisioni, ma non solo, è capace di chiamare i soccorsi ed inviare la posizione precisa del veicolo. Tutto quello che dovrete fare è inserirlo nell’accendisigari dell’automobile, ricordando che in caso di sinistro stradale la tempestività è tutto per evitare danni peggiori.
Vi sono poi gli accessori ormai parte integrante delle nuove vetture tra cui il rilevatore di stanchezza che suggerisce quando è il momento di fare una sosta, ma anche il dispositivo che vi avvisa in caso di situazioni delicate o pericolose come curve strette, pedoni ed il conseguente allarme di pericolo tamponamento.
Vi è anche la possibilità di porre una dash cam, ovvero una videocamera che inquadra la strada e registra tutto quanto succede davanti la vettura con la possibilità, in caso di incidente, di rivedere le immagini presenti su scheda micro SD.
Insomma, avrete capito che gli accessori presenti in commercio per la vostra sicurezza sono diversi, ma non bisogna dimenticare che la vostra sicurezza dipende in particolare dall’utilizzo dello Smartphone alla guida.
Scegliete quindi la possibilità di utilizzare il vivavoce tramite Bluetooth che, per quanto distragga, è sempre più sicuro rispetto all’utilizzo diretto del cellulare togliendo una mano dal volante o dal cambio.
Ricordate sempre che per quanto si possa essere sicuri delle proprie prestazioni e dei propri riflessi, alla guida, purtroppo, bastano pochi secondi perché avvenga un incidente.
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
L’assicurazione contro la grandine rappresenta, ad esempio, una tutela pensata proprio per questo genere di evento meteorologico, che tende a colpire improvvisamente e a causare danni ingenti ai veicoli. Economicamente considerevoli da sostenere, soprattutto per quei mezzi che siano nuovi, tanto automobili quanto motociclette. Cerchiamo quindi di conoscere meglio tale tipologia di assicurazione, come funziona ed in quali casi si può far valere e quali i costi per gli automobilisti.
La spesa dell’assicurazione auto è uno dei costi più gravosi per l’automobilista in Italia e all’estero. L’assicurazione auto è obbligatoria e serve a coprire le spese relative a danni creati a terzi nei sinistri.
Forse perché anche patria di prestigiose case automobilistiche, le macchine rappresentano tra le passioni più importanti che si riscontrano tra gli italiani. Infatti, uno dei primi obiettivi di un neo-maggiorenne, ad esempio, è quello di riuscire ad averne una propria. Tuttavia, molte persone, pur possedendone una già da anni, non conoscono o fanno confusione con alcuni elementi o termini relativi ad essa. Tra questi vi sono senz'altro i cavalli fiscali.
Risparmiare sull’RC auto è tra le priorità dell’automobilista italiano che deve fronteggiare uno dei mercati assicurativi più onerosi d’Europa. Nonostante gli sforzi di ridurre le tariffe, monitorare e calmierare il mercato, la ricerca di un’assicurazione conveniente è sempre faticosa. Non è dunque insolito registrare l’aumento di assicurazioni online che permettono un effettivo risparmio in termini di tempo e denaro. Vi presentiamo, dunque, le migliori offerte di assicurazioni auto 2020.
Presentano il vantaggio di essere economicamente più vantaggiose rispetto alle classiche compagnie assicuratrici: stiamo parlando delle assicurazioni telefoniche per auto e/o furgoni, il nuovo modo di assicurare il proprio veicolo!
Le assicurazioni auto a Catania che costi hanno? La città, fondata nel 729 a.C., è un comune della Regione Sicilia e conta una popolazione di circa 292044 abitanti. Il suo centro storico, in stile barocco, è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco.
Udine è il capoluogo della regione del Friuli Venezia Giulia, la Regione più a Est dell’Italia. Il capoluogo friulano conta 176000 abitanti circa, con una percentuale di residenti stranieri pari al 13% del totale della popolazione. Presentiamo alcune delle compagnie d’assicurazione presenti sul territorio.