Verti assicurazioni (ex-Direct Line) è stata la prima compagnia di assicurazioni che sfrutta il marketing della vendita diretta di polizze auto (prima telefonicamente, poi telematicamente e oggi digitalmente). Nasce in Inghilterra nel 1985 e vanta da sempre il proprio spirito pioneristico che spinge verso l’innovazione e la soluzione di problematiche inerenti il mondo assicurativo in modo sempre più coerente e teso verso il consumatore. Nel 2002, Direct line apre una sede in Italia ponendosi subito come principale concorrente sul mercato per le polizze online, raggiungendo il risultato attuale di oltre 1 milione di contratti attivati. Nel 2015, Direct Line entra nel gruppo internazionale MAPFRE presente in tutti i continenti, leader mondiale del settore. Da Marzo 2018, Direct Line Italia diventa Verti, un cambiamento al passo con le nuove generazioni di consumatori.
Il re-branding del 2018 viene dettato dall’esigenza di rivolgersi a un gruppo di consumatori sempre più digitalizzato e connesso che necessita di semplificazioni nei prodotti e nei servizi e che richiede formule smart, chiare e comprensibili senza perdere l’affidabilità del servizio, la completezza e l’efficienza. Nello spirito pioneristico della società, il gruppo ha pensato di rinnovarsi nella sostanza e nell’estetica, ridisegnando il marchio e cambiando il nome, mantenendo il senso, la vocazione, i valori e la visione della società e adottando una strategia di comunicazione diretta e semplice.
Il nome “Verti” è un termine che non ha alcun riferimento a parole note, pensieri o sensazioni espresse e per questo – secondo gli strateghi della comunicazione aziendale – rappresenta di per sé uno spartiacque tra passato e futuro, tra quello che c’era e quello che non c’è, costruendo nel mezzo il presente e una storia da scrivere. Il logo è improntato al minimalismo: un neurone – che è sinonimo di intelligenza, creatività, connessioni cerebrali – “vestito” con i colori storici della compagnia assicurativa, l’arancione e il porpora, trasmettono immediatezza, semplicità e dinamismo. Il segno di continuità di Verti Assicurazioni resta lo spirito di avanguardia e di pionierismo nel mercato di riferimento.
Il passaggio da Direct Line a Verti è stato “indolore” per i clienti, i quali al rinnovo della polizza non hanno subito sconvolgimenti al di là del nome e del logo riportato sul contratto (dopo essere stati informati e notificati del cambiamento). Le garanzie e i vantaggi maturati non sono cambiati e chi aveva un profilo online con il quale gestire la polizza ha potuto continuare ad accedere alla propria area personale con le stesse credenziali. I nuovi assicurati hanno un ventaglio di opportunità nella scelta del contratto assicurato. Pur avendo sviluppato una specializzazione nell’RC Auto, la compagnia offre diverse tipologie di polizze. Nell’ambito dell’assicurazione obbligatoria per i veicoli, le formule contrattuali sono ampiamente personalizzabili, potendo aumentare il massimale, aggiungere garanzie opzionali oltre a quelle standard per tutelarsi da furti e incendi. Alcune garanzie aggiuntive che riscontrano l’interesse della clientela sono la protezione da atti vandalici, la tutela legale e l’assistenza stradale 24 h su 24 e la copertura delle spese per danni al conducente.
Una tipologia all inclusive – personalizzabile, ma che in teoria comprende già molte garanzie accessorie nel pacchetto – è la All Risk che copre qualsiasi rischio inerente la guida, dal malore del conducente alle voragini stradali.
Tutti i contratti attivati si possono gestire agevolmente online, in tempi rapidi e certi grazie alla solidità del sistema informatico che supporta l’intero network MAPFRE. La gestione online autonoma comporta un risparmio di tempo e denaro che si traduce in una consistente riduzione dei costi assicurativi, l’eliminazione delle spese di ufficio, con premi assicurativi più bassi da pagare senza perdere la qualità del servizio e dell’assistenza.
Il premio annuale assicurativo si paga telematicamente attraverso carta di credito o PayPal. Le pratiche amministrative e di sinistri si avviano sempre online tramite l’invio per e-mail dei documenti e delle prove documentali in formato digitale (foto, scansioni, file .pdf e così via). I contratti possono essere personalizzati tramite una procedura mista online e telefonica. Il cliente è libero di modificare i propri dati anagrafici quando necessario, rinnovare, sospendere o annullare la polizza secondo le indicazioni e le modalità fornite dalla compagnia al momento della stipula dell’assicurazione.
La sottoscrizione di un contratto assicurativo online prevede una discreta abitudine a utilizzare il PC o lo smartphone con disinvoltura e a gestire a distanza e in modo autonomo qualsiasi imprevisto. Chi possiede una polizza Verti deve avere a disposizione i numeri telefonici, i contatti e il sito web a cui accedere per risolvere le seguenti situazioni:
Verti Assicurazioni può avvalersi delle rivalse in caso di sinistri causati dal conducente assicurato e intestatario del contratto assicurativo. I motivi di rivalsa possono essere:
Il tuo Browser blocca la nostra pubblicità? Ti chiediamo gentilmente di disattivare questo blocco. Per noi risulta di vitale importanza mostrarti degli spazi pubblicitari. Non ti mostreremo un numero sproporzionato di banner né faremo in modo che la tua esperienza sul nostro sito ne risenta in alcun modo.Ti invitiamo dunque ad aggiungere il nostro sito tra quelli esclusi dal Blocco della tua estensione e a ricaricare la pagina. Grazie!
L’assicurazione contro la grandine rappresenta, ad esempio, una tutela pensata proprio per questo genere di evento meteorologico, che tende a colpire improvvisamente e a causare danni ingenti ai veicoli. Economicamente considerevoli da sostenere, soprattutto per quei mezzi che siano nuovi, tanto automobili quanto motociclette. Cerchiamo quindi di conoscere meglio tale tipologia di assicurazione, come funziona ed in quali casi si può far valere e quali i costi per gli automobilisti.
Le compagnie di assicurazione garantiscono la copertura dei rischi derivanti da eventi dannosi per la salute o il patrimonio. A parte la copertura di furto e incendio, alcune forme assicurative sono obbligatorie, come la Responsabilità Civile Autoveicoli (RCA) che copre eventuali danni cagionati a terzi stando alla guida della nostra auto. Numerose compagnie, low cost o tradizionali, possono coprire tali rischi.
Ricordatevi sempre di controllare tutte le informazioni relative al bollo della vostra auto! Per effettuare la verifica del regolare pagamento, infatti, i tempi sono estremamente importanti, infatti entro e non oltre 14 giorni dalla data di scadenza del bollo si è passibili di una “piccola” sanzione che ammonta allo 0,1%, per ogni giorno in cui si paga in ritardo.
Chi utilizza quotidianamente l’automobile o la moto nel traffico cittadino, oppure viaggia spesso, sa che il pericolo di essere coinvolti in un incidente è purtroppo una costante. Basta davvero poco per mettere a repentaglio la propria sicurezza o quella degli altri, anche se ci si ritiene guidatori esperti, pertanto la raccomandazione è di prestare la massima attenzione quando si guida proprio per limitare il rischio di sinistri.
Il 1° febbraio 2009 nasce Unipol Assicurazioni dalla fusione tra Aurora Assicurazioni e Unipol creando uno dei principali poli assicurativi in Italia. Nel 2011, alla compagine si aggiunge la Compagnia Navale Assicurazioni. Nell’ambito della Responsabilità Civile, assicurazione auto Unipol si colloca tra le compagnie leader di settore con offerte vantaggiose e la possibilità per i clienti assicurati di accedere alle pratiche anche online e in autonomia, potendo sempre contare sull’assistenza degli esperti.
La Zuritel S.p.A. è una nota compagnia assicuratrice che nasce nel 1997 dalla costola italiana del Gruppo Zurich con l’obiettivo di vendere prodotti assicurativi esclusivamente online o per via telefonica, abbattendo i costi di gestione di una sede fisica delle agenzie tradizionali pur lavorando con i call center e intermediari o agenti assicurativi disponibili a fornire assistenza. A ottobre 2008, Zuritel S.p.a. prende il nome di Zurich Connect, continuando l’attività di vendita telefonica e potenziando il canale web.
Assicurazione auto Bari? A tutti gli automobilisti della Puglia e in particolare modo della provincia di Bari, elenchiamo una lista delle compagnie d’assicurazione presenti sul territorio che offrono diversi servizi di polizza assicurativa.
Gli Uffici della Motorizzazione Civile (UMC) sono dislocati su tutto il territorio nazionale e si occupano principalmente delle pratiche burocratiche relative ai veicoli e ai conducenti come il rilascio dei libretti di circolazione, le patenti, i duplicai, i certificati di revisione, l’immatricolazione dei veicoli e il collaudo si questi in caso di modifiche strutturali. Un UMC si trova anche a Latina.