
Motorizzazione di Milano: scopri gli orari, gli indirizzi e i servizi
La Motorizzazione civile è un organo di grande importanza che si occupa della gestione della maggior parte delle pratiche che riguardano la viabilità stradale ed è gestita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Octo Telematics: lo strumento indispensabile per la sicurezza dell’auto
Octo Telematics è un’azienda che specializzata nella localizzazione satellitare di automobili; inoltre, è leader per il settore delle scatole nere. Octo Telematics, dal 2002, si occupa di progettare e produrre questo tipo di strumenti.

Motorizzazione civile: quali sono i suoi compiti?
La motorizzazione civile di Roma è una struttura che effettua il controllo tecnico del trasporto civile e svolge funzioni amministrative relativamente alle normative sul trasporto civile in un Paese.

Decreto Bersani per le assicurazioni: cosa cambia per le classi di merito?
Nell'ambito delle polizze auto, una vera rivoluzione è stata introdotta dal 2006 grazie all'attuazione del Decreto Bersani. Tale decreto Bersani, definitivamente convertito con la Legge n. 248 del 4 agosto 2006, è stato importante dal punto di vista delle RC Auto in quanto ha apportato diverse novità in merito alle liberalizzazioni delle polizze.

Calcolo della patente a punti: ecco cosa devi sapere
Il sistema di guida italiano, dal 2003, prevede per la patente un sistema a punti che nel caso di violazioni del Codice della Strada porta alla perdita di questi punti, che una volta esauriti portano al ritiro della patente, mentre per gli automobilisti che nel corso degli anni mostrano un comportamento esemplare, la guida c’è la possibilità di poter guadagnare dei punti.

Tagliando assicurazione falso: il contrassegno nelle mani della criminalità organizzata
Il tagliando dell’assicurazione, chiamato anche Contrassegno, è il documento che attesta che la propria autovettura è assicurata per la responsabilità civile.

Cilindrata per neopatentati: ecco la guida completa
Si definisce neopatentato chi consegue una patente di categoria A, A2, B, B1 da meno di tre anni e anche se la maggior parte dei neopatentati è giovane, non è certo la regola. La patente si può prendere a qualsiasi età, ma nei tre anni successivi

Come richiedere il duplicato della patente
Come sappiamo, La patente di guida è elemento fondamentale per circolare con i veicoli a motore in Italia e in ogni parte in Europa. Al conseguimento del 18 anno di età, ci basterà sostenere positivamente l’esame teorico e pratico per ottenere l’agognato titolo.

Cambio di residenza per la patente: ecco come procedere
Nel corso della vita, può capitare che per esigenze di lavoro o familiari, come ad esempio un matrimonio, si debba effettuare un trasferimento e quindi dover cambiare la propria residenza. Tutto questo comporta, di conseguenza, anche la modifica di alcuni documenti personali importanti...

Assicurazioni per le auto d'epoca: scegli il preventivo più conveniente
Sono tanti gli individui che possiedono delle auto un po' particolari, che sono molto vecchie e che pur non possedendo tutti i confort dei veicoli di nuova generazione sono molto affascinanti. Tali tipologie di autovetture vengono spesso definite...

Polizia municipale a Roma: come segnalare e rimuovere un veicolo abbandonato
Dopo avervi parlato della Motorizzazione di Roma, oggi vi proponiamo un nuovo approfondimento. I compiti della Polizia municipale di Roma sono ampi e vanno dalla vigilanza del territorio alla notifica dei reati in materia di sicurezza...

Aci a Roma Nord: servizi e attività di questa sede
L’ACI Roma – Automobile Club Roma – è l’ente provinciale che registra il maggior numero di soci in Italia. È un ente di eccellenza con oltre 77 000 automobilisti tesserati e tramite il quale svolgere le principali pratiche per conto o da tramite...
Pagina 1 di 15