
Targa diplomatica: di cosa si tratta?
La targa diplomatica è un tipo di targaspeciale che consiste in una serie di numeri con lo scopo di indentificare gli occupanti di un veicolo, in particolare quando si tratta di rappresentati diplomatici.

Controlli della targa: come risalire al proprietario con sette caratteri
I controlli di targa delle automobili, così come quelle delle moto o degli altri veicoli, possono essere utili per risalire a molte altre informazioni, ma per farlo sono necessari degli strumenti.

Targa di prova: sei informato sulle caratteristiche dell'asiicurazione?
La targa di prova è un Contrassegno speciale che viene posizionato su tutti quei veicoli che circolino sulle strade a seguito di prove tecniche, di costruzione o per motivi espositivi o di vendita; nell'articolo che segue, faremo luce su quanto

Targa di San Marino: scopriamo di più sul caso irrisolto
Quindi anche le automobili dotate di targa di San Marino: sono incluse in questa riforma e ci si è ritrovati, negli ultimi anni, di fronte a diverse multe e alcuni sequestri che hanno costretto, nel tempo, gli abitanti della repubblica autonoma a

Targa russa: quali caratteri usano per le loro immatricolazioni?
Pensando alla Russia, alle sue automobili e di conseguenza alla Targa Russa, una domanda potrebbe sorgere spontanea: com’è la targa russa? È costituita da caratteri latini o cirillici? Potrebbe sembrare una domanda banale ma ha in realtà

Targa tedesca speciale: scopriamo nello specifico di cosa si tratta
La Germania, come forse sapete, detiene il primato mondiale all’interno del mercato automobilistico. Tale primato, com’è intuibile, si traduce nell’acquisto di automobili tedesche in tutto il mondo, ognuna delle quali avrà un destino diverso a

Calcola l'assicurazione dell'auto senza targa: ecco come fare
La spesa dell’assicurazione auto è uno dei costi più gravosi per l’automobilista in Italia e all’estero. L’assicurazione auto è obbligatoria e serve a coprire le spese relative a danni creati a terzi nei sinistri.

Conseguire la patente nautica presso la motorizzazione di Milano
L’ufficio della motorizzazione rilascia certificati e patenti non solo per i veicoli di terra, ma anche per i natanti, per cui è possibile conseguire la patente nautica espletando le pratiche presso la motorizzazione territoriale. La motorizzazione
Dipartimento dei trasporti terrestri: la trasformazione della motorizzazione civile
L’attuale Dipartimento dei Trasporti terrestri è più comunemente noto come l’organo di coordinamento degli uffici della Motorizzazione civile territoriale che sono nominalmente 5, ma che nella sostanza ha mantenuto gli uffici provinciali per lo

Motorizzazione di Viterbo: orari, sede, servizi e come arrivarci
La sede centrale della motorizzazione si trova Roma, ma si contano numerose sedi legali regionali in tutta Italia per decentralizzare e velocizzare alcune pratiche automobilistiche. Una sede della motorizzazione si trova anche a Viterbo.

La Motorizzazione di Mestre: orari, sede, servizi e come arrivarci
La motorizzazione – insieme al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) – è un ufficio pubblico preposto alla gestione delle normative sui veicoli circolanti. Si contano numerose sedi della motorizzazione in Italia. Una si trova anche nell’area

Motorizzazione di Latina: orari, sede, servizi e come arrivarci
Gli Uffici della Motorizzazione civile sono diffusi in tutta Italia e si concentrano sulla gestione delle pratiche amministrative legate a veicoli e conducenti.
Pagina 1 di 15